L'ex azzurro De Zerbi rivelazione del Foggia in versione allenatore: "Il mio gioco non sarà mai verticale come quello di Zeman"

Le Interviste fonte : Il messaggero
L'ex azzurro De Zerbi rivelazione del Foggia in versione allenatore: Il mio gioco non sarà mai verticale come quello di Zeman

«Il mio gioco non sarà mai verticale come quello di Zeman, ma di accerchiamento dell’avversario. Non so se è meglio o peggio, ma io il calcio lo vedo così». Roberto De Zerbi, la vera rivelazione del Foggia edizione 2014-2015, lo aveva promesso: «Verrò in trasmissione quando si interromperà la serie utile di partite, dopo le vittorie è facile parlare, preferisco farlo dopo una sconfitta». E dopo 13 risultati utili, al primo appuntamento post Foggia-Barletta con il talk show «Contropiede», si è presentato negli studi di Teledauna e ha parlato del mercato di gennaio alle porte (si apre il 5 per chiudersi il 2 febbraio) e del girone di ritorno che prenderà il via domenica 11. Prima, però, c’è da chiudere quello di andata, con la trasferta a Pagani nel giorno dell’Epifania. Altre 20 partite che l’allenatore rossonere vuole portare a 25 disputando i play off. «Delle prime 7 squadre in graduatoria siamo l’unica che non aveva questo obiettivo dichiarato. E ce la giocheremo fino alla fine».

Gli obiettivi di mercato

Per questo De Zerbi guarda anche al mercato, per puntellare una rosa che si è già ben comportata nelle prime 18 gare del torneo di Lega Pro. Con due premesse. «Non voglio giocatori con le stesse caratteristiche di quelli che ho» è la prima; «Il mondo del calcio non ha riconosciuto il giusto valore ai giocatori che alleno e per questo abbiamo ampi margini di miglioramento», la seconda. «Giocatori come Narciso, Potenza e Gigliotti sono un lusso per questa categoria». Insomma, la difesa è a posto anche se il primo obiettivo di mercato è un terzino, che può giocare anche a centrocampo, come Vitofrancesco dell’Alessandria, foggiano di nascita. Su questo nome De Zerbi si sbilancia: «Vitofrancesco è un jolly e ha un profilo ideale, ma non so quanto sia possibile» perché è sotto contratto con i grigi che puntano alla B. Più facile che si possa fare a giugno. Poi analizza gli altri possibili colpi di mercato ipotizzati dalla stampa in questi giorni, «non tutti reali» precisa il mister bresciano. «Da Silva del Pescara è un buon giocatore, De Vita del Manfredonia non lo conosco, così come Gyasi, Di Piazza del Savoia l’ho visto una volta e ci ha messo in difficoltà, Padovan lo abbiamo cercato quest’estate e non gioca molto a Crotone, Russotto del Catanzaro ha caratteristiche simili a calciatori che abbiamo: per esempio Cavallaro è più forte. Il mercato vero si fa a luglio e agosto: il Pescara di Marino l’anno scorso ha chiuso l’andata al terzo posto, poi ha comprato 5 giocatori senza venderne e il gruppo si è rotto. Io non voglio commettere questo errore». Sull’altro nome che circola insistentemente in questi giorni, quello del bomber Ripa della Juve Stabia, De Zerbi ha preferito andare sul generale: «Se arriva una punta centrale di valore, Iemmello potrebbe giocare più largo e avremmo un’arma in più per superare le difese che si chiudono, soprattutto allo Zaccheria». Come dire, si può fare. Ma la vera priorità di De Zerbi è un’altra: «Mi piacerebbe che si rinnovasse il contratto a giocatori che già abbiamo, come Agnelli e Quinto». Perché se non sarà quest’anno, De Zerbi vorrà riprovarci l’anno prossimo. Foggia attende la B da 17 anni e adesso ha fretta di riconquistarla. E De Zerbi lo sa.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top