L'ex arbitro Tombolini: "Il rigore non assegnato in Verona-Juve è diverso da quello di Atalanta-Napoli, il motivo è chiaro"

Le Interviste  
L'ex arbitro Tombolini: Il rigore non assegnato in Verona-Juve è diverso da quello di Atalanta-Napoli, il motivo è chiaro

Daniele Tombolini, intervenuto in collegamento streaming durante ‘Il Bello Del Calcio’, ha analizzato la vittoria degli azzurri contro l'Udinese e gli episodi arbitrali che si sono verificati in Verona-Juventus e Milan-Fiorentina. Queste le considerazioni dell'ex arbitro nel corso della trasmissione: "Sozza a Milano ha arbitrato bene fino a un certo punto, poi si è perso. Rigore di Verona-Juve? Secondo me non è rigore, il pallone schizza e si tratta di una situazione inattesa. Il caso è chiaro e non necessita di spiegazioni: il calciatore è in caduta e naturalmente il braccio è largo. La differenza con il rigore assegnato contro Osimhen è che Osimhen è in piedi, in quel caso la sanzione è giusta. Milan-Fiorentina? Il fallo di Tomori c'è e il calcio di rigore andava assegnato, prima di colpire il pallone il difensore tocca l'avversario. Il gol del 2-1 è una carica di Rebic sul portiere, Terracciano non può distendere il braccio e il suo movimento è congruo per andare a parare. L'attaccante rossonero carica l'estremo difensore che, come ruolo, è tutelato rispetto agli altri. Perché così tanti errori? Succede anche ai calciatori. In questo caso la colpa è condivisa anche con chi osserva il tutto dai monitor".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top