Koulibaly: "Razzismo? Non dimenticherò mai il supporto avuto! La gente deve capire, se uno gioca per il Napoli può giocare anche per l'Italia..." [VIDEO]

Le Interviste  
Kalidou Koulibaly, difensore centrale del NapoliKalidou Koulibaly, difensore centrale del Napoli

Kalidou Koulibaly, difensore del Napoli, ha rilasciato un’intervista al canale ufficiale della SSC Napoli: “Qualcosa di positivo dopo tutto

VIDEO ALLEGATI

Kalidou Koulibaly, difensore del Napoli, ha rilasciato un’intervista al canale ufficiale della SSC Napoli:

Qualcosa di positivo dopo tutto ciò che è successo? Sì, diverse. La mia famiglia mi è stata vicina, mi ha fatto piacere ed è importante per me. Direi che la mia famiglia è la cosa più importante al mondo, se sono con me mi fa piacere. Poi i tanti messaggi degli amici, anche che non conoscevo personalmente, sui social. Sono passati venti giorni di sostegno importante, è molto positivo. Sono successe cose negative, ma alla fine il sostegno avuto non lo dimenticherò mai. Mi ha fatto maturare questo periodo, prima non avrei risposto così.

Io sono diventato un simbolo nella lotta alle discriminazioni? Mi fa piacere fino ad un certo punto: dobbiamo lottare contro le discriminazioni, e ciò mi dispiace. Siamo tutti uguali, sono valori che trasmetto a tutti quelli che conosco. Essere un simbolo mi dispiace, ma è anche bello: sono valori che ho dentro, e allora posso farli vedere a tutti. È una lotta importante, che va avanti già da tempo, da quando facemmo un intervento in una scuola a Milano. È la strada giusta, dobbiamo mettere questi valori anche nella vita. Mio figlio parla italiano, francese e senegalese: oggi non ha tanto bisogno di queste cose, ma ad un bambino devi spiegare cosa è il razzismo. Quando lo porto a scuola, anche gli altri bambini mi sostengono e fa sorridere: per loro è normale che tutti siano uguali, dovremmo esserlo anche nel mondo.

Razzismo nel 2019? Il mondo va avanti e se dobbiamo ancora lottare contro le discriminazioni significa che facciamo un passo indietro.

Differenze tra Francia ed Italia? In Francia ci sono nato e non ho mai avuto problemi del genere, anche sui campi di calcio. Sono cresciuto con tanti stranieri di diverse nazionalità, non ci sono mai stati problemi. Per me la Francia è un altro paese, lo vediamo anche in Nazionale dove ci sono tanti calciatori di colori: é un paese a parte, sono più avanti. In Italia quando sono arrivato non ho sentito tanto questo problema, mi concentravo sul calcio: poi mi sono occupato di questi problemi, sentii i cori contro i napoletani. Non li capivo, ma mi dispiaceva: Napoli è una città bellissima, quando vedi i calciatori italiani che possono giocare anche per la Nazionale, mi dispiace ciò che succede.

La lotta è giusta, la gente deve capire che un giocatore che gioca per il Napoli può giocare anche per la Nazionale. Puoi tifare contro, ma anche a favore. Penso ad Insigne, tutti lo sostengono e ciò è molto importante. Quei pochi che fanno notizia devono pensarci due volte prima di fare quei cori.

Il calcio come modo per cambiare i pensieri sulla discriminazione? Noi testimonial di civiltà? Penso di sì, è uno sport molto popolare nel mondo e può aiutare tantissimo: tocca a tutti i calciatori fare un passo avanti per combattere la discriminazione. Abbiamo fatto tante iniziative, possiamo farne di più per combattere il razzismo”

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top