Jacobelli: "Il 2016 è il miglior anno di Sarri ed uno dei più importanti per il Napoli, ecco perché. Con Milik il distacco con la Juve sarebbe diverso"

Le Interviste  
Jacobelli: Il 2016 è il miglior anno di Sarri ed uno dei più importanti per il Napoli, ecco perché. Con Milik il distacco con la Juve sarebbe diverso

Xavier Jacobelli, giornalista del Corriere dello Sport, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Radio Goal. Ecco quanto evidenziato da CalcioNapoli24: “Nell’anno solare il bilancio di Sarri è ancora più eloquente non solo per quello che ha conquistato ma anche per la posizione attuale. Il tecnico ha gestito con acume il dopo Higuain visto che sta segnando anche di più ed ha superato anche quella piccola crisi di risultato inventandosi Mertens centravanti. E’ il miglior anno di Sarri ed uno dei migliori della storia recente del Napoli. Credo che un grande allenatore si misura anche nelle difficoltà, se ci fosse stato Milik magari il distacco dalla Juventus sarebbe stato di gran lunga inferiore, ma con i se e con i ma la storia non si fa. In avanti, con Pavoletti, il tecnico avrà l’attaccante che voleva. Dò come voto 9, anche perché è iniziata la rincorsa alla Juventus, bisogna vedere l'anno nuovo gli azzurri come si compoteranno. Sono state gettate le basi per un grande anno”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top