Il pronostico del Prof. Cottarelli: "Scudetto? Fra Inter e Napoli dico..."

Le Interviste  
Il pronostico del Prof. Cottarelli: Scudetto? Fra Inter e Napoli dico...

Oggi su CRC, radio partner della SSC Napoli, nel corso della trasmissione “A Pranzo con Chiariello” è intervenuto il Professor Carlo Cottarelli. Di seguito le sue parole, diffuse tramite comunicato stampa:

«Dazi dagli USA? Sarà un altro problema per tutto il mondo poiché si sta creando un clima di incertezza sul futuro dell’Europa a causa dei dazi sull’export. Se l’Unione Europea così come tutto il mondo deciderà di intavolare delle discussioni con il Presidente americano per arrivare ad un compromesso, il rischio è che possano durare per anni. Nel corso del primo mandato di Trump come Presidente degli Stati Uniti le trattative con il Canada durarono tre anni. Noi come paese che esportiamo materiali dagli Stati Uniti subiamo un danno ingiustificato.

Trump ha dato la sua disponibilità a parlare con tutto il mondo. Il Presidente americano ha mostrato delle figure che ci dicono che il 39% delle esportazioni sono statunitensi. Non è vero, nei suoi dati figurano argomentazioni come l’Iva che è una tassa anche sui prodotti italiani. 

I dazi sono una tassa che viene attribuita a prodotti e cose che vengono importate dall’Europa verso gli Stati Uniti. Il settore tessile, per esempio, è uno di quelli coinvolti in questo processo poiché i prodotti tessili vengono prodotti in Italia come in Europa e vengono distribuiti negli Stati Uniti. Il pericolo è che adesso chi lavora in questo settore rischia di perdere il lavoro poiché ci sarà minore domanda di quel prodotto negli Stati Uniti, almeno che quell’azienda non trovi altri compratori in un’altra parte del mondo.

Ci deve essere una risposta unitaria da parte di tutti poiché l’unione fa la forza e una trattativa uno ad uno tra i vari paesi europei non è di buon senso. Tra l’altro, se c’è un argomento su cui l’Europa è unita è proprio sulla politica dei dazi verso l’esterno.

Dobbiamo rispondere cercando di prendere delle contromisure contro le imprese americane poiché ciò scatenerebbe la reazione degli imprenditori americani che cercheranno di mettere pressione sul Presidente americano e potrebbero farlo sedere al tavolo delle trattative per arrivare ad un compromesso.

Alleanza con la Cina? Gli scambi commerciali si possono fare con altri paesi ma diventerebbe poco credibile per la politica dell’Europa. Allearsi con la Cina diventerebbe poco credibile.

Ci saranno costi e dei vantaggi in questa situazione globale. La partita in corso, però, non è tra il Presidente americano e l’Europa, ma è tra Trump, gli Stati Uniti e la Cina. I dazi sui prodotti importati dalla Cina sono aumentati.

Ci sono due galli in un pollaio. Ci sono due paesi che si contendono il dominio dell’economia globale: gli Stati Uniti e la Cina. Lo stato cinese occupa due economie ed è molto più grande dello stato americano. E la Russia? Dal mio punto di vista non rappresenta un pericolo sulla politica economica, è un nano in confronto alle economie degli altri stati.

Tagli da parte del Governo Italiano? Fare certe cose dal punto di vista politico non è facile, ma in certi casi è necessario, soprattutto quando ci si trova in una condizione di questo genere.

Napoli e Inter? Dico Inter poiché sono interista ma il Napoli di Conte sta facendo una stagione strepitosa»

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top