Giunti: "Il Napoli è uscito rafforzato dal pareggio col Milan. Con Raspadori squadra più spallettiana"

Le Interviste  
Giunti: Il Napoli è uscito rafforzato dal pareggio col Milan. Con Raspadori squadra più spallettiana

Le parole di Federico Giunti su Napoli e Milan

A “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, è intervenuto Federico Giunti, allenatore ed ex calciatore del Milan. Di seguito, un estratto dell’intervista.

Quali effetti può avere Napoli-Milan sulle due squadre? “Il Napoli ne esce probabilmente rafforzato. Glia azzurri sono riusciti a ribaltare una situazione compromessa nella prima metà di gara. Detto ciò, però, i partenopei sono stati bravi a crederci fino alla fine e a sfruttare qualche incertezza del Milan. Pioli ha pagato anche le assenze e il fatto di non aver chiuso il match con Musah, a fine primo tempo. Per il Napoli le prossime partite potranno essere utili a dare un po’ di continuità. Le sfide contro Atalanta, Inter e Juventus, poi, ci diranno se la squadra azzurra avrà la forza di riprendersi. Considero il Napoli una squadra attrezzata e che può tornare alle recenti ambizioni, a patto che ritorni ad un certo equilibrio nella fase di non possesso. Servirà la compattezza che, in questa stagione, è venuta a mancare. Per quel che riguarda il Milan, invece, dopo la debacle nel derby la squadra aveva conquistato diverse vittorie. I recenti risultati, però, sembrano aver messo Pioli nuovamente sulla graticola. I rossoneri dovranno riprendere il cammino intrapreso qualche settimana fa, anche se l’Udinese sarà un avversario duro da superare”

Crede ci sia troppo disfattismo sul Milan? “Attorno alla figura di Stefano Pioli, a volte, vengono fatte considerazioni troppo pessimistiche. Va assolutamente analizzato il percorso che il mister ha fatto con la squadra. Come ha preso la squadra, dove l’ha portata. Pioli è riuscito, in poco tempo, a dare un’identità alla squadra, conquistando anche uno Scudetto. Il Milan ha una missione ben precisa, che è quella di rafforzarsi e scovare giocatori che non sono ancora di primissimo livello. La dirigenza non può permettersi di acquistare calciatori già pronti, e deve scovare talenti che, spesso, richiedono tempo e pazienza. La conseguenza è che i risultati sono altalenanti e a risentirne è proprio il tecnico. Serve fiducia, il Milan è lì attaccato e può ancora dire la sua”

Lobotka, che lo scorso anno era centrale nel gioco degli azzurri, è un calciatore che può ancora favorire la manovra? “Abbiamo davanti agli occhi il gioco straordinario di Spalletti. La sua forza era quella di sfruttare le vie centrali, in prima costruzione, per poi cercare gli esterni. Oggi c’è un modo di affrontare l’avversario un po’ diverso. Lo scorso anno i centrocampisti riuscivano ad accompagnare l’azione, pur garantendo compattezza alla squadra. Era un Napoli più corto. Quest’anno, la fatica dei centrocampisti si riscontra nella tendenza a concedere dei metri tra reparto d’attacco e di centrocampo, anche se con la presenza di Raspadori si sono riviste alcune delle vecchie trame di gioco”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top