Giletti si difende: "Non ho attaccato Napoli, ma la mala-politica. In alcune zone il degrado è evidente, lo Stato non c'è"

Le Interviste  
Giletti si difende: Non ho attaccato Napoli, ma la mala-politica. In alcune zone il degrado è evidente, lo Stato non c'è

Massimo Giletti, conduttore del talk show televisivo "L'Arena", ha parlato nel corso di 'Il bello del calcio', in onda su Canale 21. Giletti è al centro di numerose polemiche per aver definito "indecorosa" la città di Napoli durante la trasmissione in onda su Rai 1. Ecco le sue dichiarazioni, in collegamento-video, evidenziate da CalcioNapoli24.it: "Ho rispetto per la città di Napoli. penso che se si fanno dei consigli comunali per discutere se avere o meno biglietti gratis per il San Paolo. Napoli ha problemi un po' più importanti per i propri cittadini ed ho invitato i consiglieri ad occuparsi di alcune zone della città di Napoli. Mia nonna paterna ha sangue meridionale, non accetto attacchi da questo punto di vista. Non ho attaccato Napoli, ma la mala-politica. Non accetto lezioni dall'Assessore napoletano, che rappresenta la città e che ha tenuto un comportamento scorretto con una mia collega. Capisco che chi ama la sua città si è stufato di ascoltare i soliti stereotipi, ma non ammettere alcune realtà vuol dire rendersi complici. Napoli non ha risolto i problemi di rifiuti: fuori la città ci sono kilometri di ecoballe mai smaltiti. Questa città è stata bistrattata dalla classe politica degli anni precedenti, lo stato è assente. Salvini? Non l'ho chiamato apposta per discutere di Napoli, l'avevo chiamato già tre settimane fa, quando non potevo prevedere che avremmo discusso la questione dei biglietti al San Paolo. Nessun complotto, in alcune zone il degrado evidente".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top