Festa scudetto, parla il funzionario comunale che ha chiuso il San Paolo: "Se non ho aperto è perché non c’erano autorizzazioni"

Le Interviste  
Festa scudetto, parla il funzionario comunale che ha chiuso il San Paolo: Se non ho aperto è perché non c’erano autorizzazioni

Bruno Maraniello ha parlato al Corriere del Mezzogiorno:

Lei è l’uomo che ha chiuso le porre in faccia a Bruscolotti e compagni?

"Questo non me lo può chiedere. Parli con l’Amministrazione. Io sono solo un funzionario del Comune di Napoli. E al Comune ci sono persone titolate a decidere e a parlare".

Ma lei è tifoso?

"No, guardi, io sono amorfo. Se non ho aperto è perché non c’erano autorizzazioni. È evidente che devo essere autorizzato. Anche per rispondere a queste domande ho bisogno di una autorizzazione".

Maraniello è il funzionario comunale responsabile per lo stadio San Paolo. Ed è l’uomo che ha dato l’ordine di chiudere le porte agli eroi dello scudetto del 1987. Il mancato ingegnere, uomo preciso, aveva disposto la chiusura del complesso di Fuorigrotta fin dal mattino. Serrando ingressi che sono generalmente aperti. E quando i calciatori del dream team si sono trovati di fronte lo sbarramento non c’è stato materialmente il tempo di rimediare alla gaffe. Pare che il sindaco, quando li ha incontrati a Palazzo San Giacomo, si sia dimenticato di dire loro che lo stadio sarebbe stato chiuso. E pare sempre che nei pochi minuti durante i quali capitan Bruscolotti e i suoi stavano riprendendosi dalla sorpresa per il «gran rifiuto», ci sia stato un concitato intreccio di telefonate fra lo stadio e San Giacomo. E pare, sempre, che dal Palazzo si arrivato il via, ma troppo tardi.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top