Ferlaino su Maradona: "A Barcellona mi dissero che avevo preso un bidone. Oggi non basterebbero i soldi per convincere CR7 ad accettare Napoli"

Le Interviste  
Ferlaino su Maradona: A Barcellona mi dissero che avevo preso un bidone. Oggi non basterebbero i soldi per convincere CR7 ad accettare Napoli

VIDEO ALLEGATI

Quando si dice Diego Armando Maradona è facile associare questo nome a Corrado Ferlaino. Uno resta il numero 10 della storia, l'altro il presidente ad aver vinto a Napoli e ad aver portato il più forte al San Paolo. Ferlaino ha rilasciato un'intervista ai microfoni del Mattino, ecco alcune sue dichiarazioni: "Se incontrerò Maradona? Può darsi".

Ciò non toglie che in passato ci siano state comunque piccole frizioni tra i due, ma ammette: "Acqua passata: nella mia mente sono rimasti solo i ricordi belli"

Domani andrà al San Carlo? No. Mi hanno invitato, ma oggi andrò a Innsbruck per la comunione di mio nipote Michele: mia figlia Francesca, che vive lì, ci tiene moltissimo. Lunedì mattina, poi, partirò per Firenze, dove martedì sarò premiato alla Hall of fame del calcio italiano». 

Quindi non incontrerà Maradona? Avrei voluto, ma non saprei quando: ieri sono andato allo spettacolo di Sal Da Vinci, mentre lunedì c'è la cena di gala a Firenze. Però ho intenzione di chiamarlo. Quando vi siete visti l'ultima volta? A Montevideo, una quindicina di anni fa: lui stava male, andai a trovarlo. Lo incontrai anche qualche anno dopo a Buenos Aires. Se in questi anni ci siamo sentiti? Qualche volta. Ma io non ho mantenuto rapporti con i calciatori: dopo aver lasciato il calcio, non ho sentito più quasi nessuno. Quando uno decide di chiudere non deve voltarsi indietro. Io, almeno, la vedo così. Che idea s'è fatto di questo omaggio al San Carlo? Visto col distacco del cittadino, è un'operazione commerciale. Ma se lo guardo con gli occhi del tifoso, da vero napoletano, dico che è una bella festa. Maradona ha rappresentato per questa città qualcosa di unico. Se anche il presidente oggi volesse spendere una fortuna per prendere Cristiano Ronaldo, non ci riuscirebbe. Accettando di venire a Napoli, invece, Diego ha fatto la fortuna del Napoli e anche la propria. Il suo carattere si sposava perfettamente con quello dei napoletani, questo era il posto ideale per lui. Era un grande giocatore ma bisognava gestirlo. E a Napoli lo abbiamo gestito bene.  Un uomo che pensa al futuro non può rinnegare il proprio passato. E comunque i napoletani amano Maradona non solo per i suoi enormi meriti sportivi, ma anche perché pur essendo argentino è rimasto napoletano. Certo, quando lo conobbi, nella sua villa di Barcellona, mai avrei pensato che trent'anni dopo sarebbe stato omaggiato al San Carlo. Anzi, le racconto un aneddoto: dopo aver firmato il contratto che lo legava al Napoli, mentre ero in albergo nell'attesa che un aereo privato mi portasse a Milano, dove la mattina seguente avrei dovuto depositare il contratto in Lega, ordinai un whisky on the rocks. Il barman me lo servì e, sorridendo, commentò: Vi abbiamo rifilato un bidone: avete pagato tredici miliardi e mezzo un calciatore grasso. Mi gelò al punto che nel bicchiere mi pareva ci fosse solo ghiaccio. Prese una bella cantonata, il barman spagnolo. Sì. All'inizio non andò benissimo, ma poi con il 3-1 in casa della Juve, dove non vincevamo mai, arrivò la svolta. La scalata allo scudetto cominciò da lì. Se dovessi raccontare Maradona ai miei nipoti Parlerei della sua onestà sportiva, una dote che pochi giocatori hanno. E direi che, oltre ad essere eccezionale per tecnica e personalità, in campo era leale. Un vero innamorato del calcio E dell'uomo che cosa racconterebbe? Non sta a me valutarlo: io giudico il calciatore. Quello che ha fatto come uomo sono fatti suoi 
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top