Ferlaino: "Maradona voleva sempre vincere. Acquistarlo non fu facile, ma trattenerlo ancor di più"

Le Interviste  
Ferlaino: Maradona voleva sempre vincere. Acquistarlo non fu facile, ma trattenerlo ancor di più

A Radio Crc è intervenuto l’ingegnere Corrado Ferlaino

“La mia via vita l’ho dedicata interamente al Napoli, avrò visto almeno 3.000 partite degli azzurri. Maradona arrivò grazie ad una serie di condizioni favorevoli e poi avevo una voglia incredibile di portarlo in azzurro, solo con lui potevamo vincere qualcosa. Quando si vincono gli scudetti, poi aumenta il profitto e gli ingaggi.

Achille Lauro fu tradito dai politici del tempo. La Democrazia cristiana aiutò l’ascesa di Lauro, ma poi i tempi cambiarono con la nascita del centrosinistra per cui Lauro non serviva più ed ecco perché fu tradito.

Come si programma lo scudetto? Il Napoli più volte prima di Maradona era arrivato vicino allo scudetto, ma non avevamo lo spirito vincente ed infatti nelle sfide decisive eravamo impauriti. Con Maradona è invece arrivata anche la sfrontatezza ed anche i calciatori giocavano più sicuri.

Il calcio italiano viveva di grandi industriali i quali avevano grossi utili e li investivano nelle squadre di calcio. Il Napoli non ha mai vissuto questa situazione per cui ha forzato la mano economicamente con gli acquisti dei vari Maradona, Bagni, Careca, Giordano, Alemao ed è chiaro che poi abbiamo sofferto un po’.

Maradona aveva troppe responsabilità sulle spalle e queste poi si pagano in un certo modo. Però, aveva più problemi un calciatore qualunque che Maradona. Prenderlo non è stato facile, ma trattenerlo è stato ancora più complicato perché dovetti creargli una squadra adeguata. Maradona voleva sempre vincere ”. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top