Fava: "Secondi tempi? Conte tende a far rientrare gli esterni ma poi ad un certo punto calano"

Le Interviste  
Fava: Secondi tempi? Conte tende a far rientrare gli esterni ma poi ad un certo punto calano

DINO FAVA, ex attaccante dell'Udinese, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato:

“Infortuni e squalifiche? Pesa nel rush finale, quest’anno è una annata particolare, siamo un po' sfortunati. Non so da cosa possa dipendere, ricordiamo che molti hanno subito lo stesso infortunio nel corso di questa stagione. Ma niente dramma, bisogna andare avanti con le risorse a disposizione. Napoli-Empoli? Mi aspetto una partita equa, il Napoli ha una squadra che gioca il primo tempo e un’altra che gioca la ripresa. Bisogna trovare una soluzione al calo del secondo tempo. Nel primo tempo vedo una grande squadra, nel secondo tempo altro. Serve una soluzione per tenere alto il livello per competere con l’Inter. I cali nel secondo tempo? Conte pretende il massimo da tutti, ma da quello che vedo lui tende a far rientrare gli esterni bassi e loro ce la mettono tutta, ma poi ad un certo punto calano. Poi arrivano in ritardo le sostituzioni, Politano andava cambiato prima. Se non stanno benissimo fisicamente, possono reggere 20-25 minuti, poi se fa così Conte avrà i suoi motivi. Il Bologna attaccava subito, ti abbassi automaticamente ma si vedeva che il Napoli non riusciva più a ripartire. Il calendario dell’Inter può incidere tanto e noi lo speriamo, spero che vada avanti in Champions, hanno una rosa competitiva ma potrebbero calare fisicamente”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top