Fabbroni: "Il Napoli non può passare da 140 ai 150mln di fatturato della Juve, ecco perché non vendiamo la Serie A!"

Le Interviste  
Fabbroni: Il Napoli non può passare da 140 ai 150mln di fatturato della Juve, ecco perché non vendiamo la Serie A!

Mario Fabbroni, giornalista sportivo, ha parlato ai microfoni di Canale 21. Ecco le sue parole: 

"In Italia C'è un club che domina, non solo in Italia ma tutti i mercati con 108 giocatori. Come si può pensare che chi ha 108 giocatori non sia favorito a prescindere ogni anno? Vedete le plusvalenze: se io domino il mercato poi i prezzi li gestisco io, sono dominante. Bisogna stabilire delle regole: ogni squadra ha 25 giocatori in rosa, si parla di regole per il vivaio, ma consenti di averne ad alcuni oltre 100. Il prossimo passo sarà fare un campionato in base al fatturato: chi ha oltre i 400mln di euro di fatturato deve a questo punto fare un campionato europeo solo per i ricchi di quel calibro, altrimenti ci saranno sempre i 13 punti di distacco. Loro puntano a farlo e fateli combattere in base ai soldi del bilancio. Chi è sotto quella soglia farà un'altra roba, solo così si può equilibrare, altrimenti i campionati finiranno sempre in questa fase. Il campionato si gioca ormai tra quelle 3-4 squadre per il quarto posto, forse il terzo, ma anche la retrocessione... ci sono già due squadre col Frosinone che le prende ovunque con le più forti. Il calo di pubblico dipende anche da questo, il tifoso sceglie uno spettacolo, i big-match, deve sentire di poter competere. Lo sport è competizione, se non puoi vincere è wrestling! Spiegatemi come il Napoli possa azzerare il gap con la Juventus passando da 140mln a 500mln. E non a caso la serie A all'estero viene venduta al pari della Ligue1...".
 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    54

    23
    17
    3
    3
  • logo InterInterCL

    51

    22
    15
    6
    1
  • logo AtalantaAtalantaCL

    47

    23
    14
    5
    4
  • logo JuventusJuventusCL

    40

    23
    9
    13
    1
  • logo FiorentinaFiorentinaEL

    39

    22
    11
    6
    5
  • logo LazioLazioECL

    39

    22
    12
    3
    7
  • logo BolognaBologna

    37

    22
    9
    10
    3
  • logo MilanMilan

    35

    22
    9
    8
    5
  • logo RomaRoma

    31

    23
    8
    7
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    29

    23
    8
    5
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    27

    23
    6
    9
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    26

    23
    6
    8
    9
  • 13º

    logo VeronaVerona

    23

    23
    7
    2
    14
  • 14º

    logo LecceLecce

    23

    23
    6
    5
    12
  • 15º

    logo ComoComo

    22

    23
    5
    7
    11
  • 16º

    logo EmpoliEmpoli

    21

    23
    4
    9
    10
  • 17º

    logo CagliariCagliari

    21

    22
    5
    6
    11
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    20

    23
    4
    8
    11
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    16

    23
    3
    7
    13
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    23
    2
    7
    14
Back To Top