De Magistris: "Via la pista d'atletica? La utilizzano 3mila napoletani. Le cifre reali dell'accordo, previsti altri investimenti"

Le Interviste  
De Magistris: Via la pista d'atletica? La utilizzano 3mila napoletani. Le cifre reali dell'accordo, previsti altri investimenti

Ai microfoni di 'Radio Kiss Kiss Napoli' è intervenuto il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris:

'No' alla pista - "Questa è una proposta condivisibile. L'ideale sarebbe uno stadio nuovo senza pista. Ma, il presidente De Laurentiis ha scelto di rinnovare lo stadio San Paolo. In quello stadio, lo dico con orgoglio, ci sono oltre tremila persone che ogni giorno praticano sport di ogni genere. Bisogna tener conto di tante cose".

Miglioramenti previsti - "Seggiolini nuovi, in primis. Poi, saranno rinnovati anche i bagni della struttura. Anche i parcheggi devono essere migliorati: attualmente, lo stadio crea molti disagi agli abitanti di Fuorigrotta sotto questo aspetto".

Costi e tempistica - "E' un progetto che prevede un primo investimento di almeno 20 milioni di euro, ma questo è un dettaglio che riguarda soprattutto il presidente De Laurentiis. Stiamo lavorando ogni giorno con tantissimo impegno, credo i primi cambiamenti si potrebbero vedere nei prossimi mesi". 

Parcheggi sotterranei - "Nel '90 furono costruiti parcheggi sotterranei con investimenti esclusivamente pubblici e fu fatto un lavoro schifoso, soprattutto con quella copertura in ferro".

Obiettivi - "E' bello vedere un'intesa tra la società e la città. Il presidente deve sapere quanto investire, non la giunta comunale. L'obiettivo è quello di rilanciare la città con un nuovo impianto. Lo stadio è di tutti: oggi c'è De Laurentiis, domani ci sarà un altro presidente, ma lo stadio resterà dei napoletani".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top