De Magistris attacca: "Napoli esempio di dignità nello sport, ma tradita dalla politica e dalle 'sfogliatelle' esattoriali"

Le Interviste  
De Magistris attacca: Napoli esempio di dignità nello sport, ma tradita dalla politica e dalle 'sfogliatelle' esattoriali

L'ex sindaco di Napoli Luigi De Magistris è intervenuto alla trasmissione 'Terzo Tempo':

"È bello sempre ricordare che mentre in altri stadi c’è odio e rancore, Napoli si contraddistingue sempre con un grande spirito e dignità. Il Napoli è molto convincente, un sacco di dubbi si sono dissipati, ha retto fino alla fine. La partita contro il Monza non si può discutere, anche se giocassero calciatori che hanno pochi minuti nelle gambe. Mentre Bologna-Inter è una partita difficile. Ho sempre notato l’atteggiamento di Conte e Oriali nei confronti della città, perché poi servono molto questi momenti per creare ancor di più empatia tra la squadra e la città di Napoli. Questo connubio è stato ed è ancora molto forte. Dobbiamo saper conservare l’identità storica. politica incapace. Finora Conte ha programmato bene e dosato i tempi dal punto di vista fisico e psicologico. Più di questo non poteva fare. C’è un pasticcio che ha fatto la Giunta Comunale di Napoli, che sta facendo da partire delle ‘sfogliatelle’, chiamandole ironicamente così, pesantissime di cartelle esattoriale, ma i giudici hanno dato ragione ai concittadini, nel senso che ci sono gravi deviazioni con due società, che dovevano restituire i soldi ai napoletani. Ma è accaduto che c’è stata una legge approvata in Parlamento da tutte le forze politiche. E va contro i cittadini napoletani, per quella che sarebbe stata una spesa di 150-180 milioni che sarebbero andati a responsabilità di chi ha fatto questo pasticcio”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    32
    21
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    68

    32
    20
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    61

    32
    18
    7
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo BolognaBolognaEL

    57

    32
    15
    12
    5
  • logo LazioLazioECL

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo RomaRoma

    54

    32
    15
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    36

    32
    9
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    32
    9
    5
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    32
    6
    8
    18
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    32
    2
    9
    21
Back To Top