De Guzman, l'intermediario: "Era solo questione di tempo, Benitez non voleva bruciarlo. Fare la riserva non è un problema"

Le Interviste  
De Guzman, l'intermediario: Era solo questione di tempo, Benitez non voleva <i>bruciarlo</i>. Fare la riserva non è un problema

Fabio Parisi, intermediario nella trattativa che ha portato De Guzman al Napoli, ha rilasciato un'intervista ai microfoni di Calciomercato.com: 

Fabio, finalmente De Guzman... possiamo dirlo?
"Sicuramente, ma era una questione di tempo. Bisogna dare tempo ai giocatori di inserirsi, capire e ambientarsi. C'erano delle aspettative e De Guzman sembrava finito da parte. In realtà si stava aspettando soltanto il momento giusto. Lui ha lavorato per dare un contributo ed è sempre stato pronto. Ed ora si è visto che questo è un giocatore utile al Napoli, una risorsa".

Però era scomparso dai radar... quell'importante gol al Genoa, poi in campionato si è visto poco e in Europa League non ha convinto
"Il Napoli ha attraversato un momento difficile, non dimentichiamolo. Benitez ha voluto lavorare per primi con i i giocatori che già c'erano. L'allenatore non ha ritenuto opportuno coinvolgere i nuovi, che stavano comunque lavorando per inserirsi. Ha preteso qualcosa di più da chi era già con lui, e quindi i nuovi si sono visti meno. Ora che il momento difficile è passato Benitez ha cominciato a utilizzare di più anche gli altri, ed ha scelto il momento giusto".

Quindi si trattava solo di aspettare?
"Sicuramente. Occorre pazienza e fare le valutazioni nel tempo e non dopo ogni partita. È anche vero che quella con lo Young Boys era la partita giusta per De Guzman, perfetta per lui. Doveva farsi valere e ci è riuscito, non ha mancato l'occasione. Lui non ha fatto la preparazione, ha giocato il Mondiale ed è arrivato negli ultimi giorni di mercato. Serviva un inserimento più graduale, anche per questo si è aspettato un po. Benitez non voleva bruciarlo".

Benitez lo ha utilizzato al posto di Hamsik. Secondo te possono giocare insieme?
"Difficile, non tanto per le caratteristiche dei due giocatori ma per il modulo. Con lo schema di Benitez uno dei due giocherebbe fuori ruolo. Credo che De Guzman sia un'alternativa ad Hamsik, anche se può giocare anche in altri ruolo. Però in posizione centrale trova il suo ambiente ideale".

Quindi sarà una riserva? Lui che ne pensa?
"Penso che possa essere una risorsa del Napoli. Ha fiuto del gol, sa inserirsi. Può essere utile quando manca qualche attaccante perché sa fare gol. Ma fare la riserva di Hamsik non è un problema. È venuto qui perché la società crede in lui e De Guzman sa mettersi in gioco. Aspettare i momenti che l'allenatore gli concederà ed essere importante anche per il futuro".

Chi lo ha scelto? Benitez? È vero che ha colpito il Napoli nei match con lo Swansea dello scorso anno?
"Non penso che i giocatori li scelga Benitez, ma tutto lo staff tecnico, a partire da Bigon. Il tecnico ha voce in capitolo, come accade in ogni società. De Guzman era un giocatore conosciuto al Napoli, già seguito. Il loro scouting lavora ad ampio raggio. Le sfide con lo Swansea furono un'ulteriore conferma. Il club ha puntato su di lui, prendendolo a titolo definitivo spendendo dei soldi. De Guzman vuole dimostrare di essere da Napoli e in grado di giocare in Serie A a buoni livelli. E non teme la panchina".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top