De Canio: "Il Napoli non perse lo scudetto ad Udine: il peccato mortale fu un altro"

Le Interviste  
De Canio: Il Napoli non perse lo scudetto ad Udine: il peccato mortale fu un altro

Luigi De Canio era sulla panchina dell’Udinese nella domenica della sceneggiata e dell’espulsione di Higuain e ai microfoni de Il Mattino dichiara: "Hamsik e compagni persero il tricolore in due partite: quella in casa della Juventus e la settimana successiva al San Paolo contro il Milan. Il Napoli aveva un discreto vantaggio in classifica prima dello scontro diretto di Torino, il peccato mortale fu aver sprecato quel margine. La storia del campionato scorso dice che il distacco tra prima e seconda eÌ stato abissale, quindi il match di Udine aggiunse poco o niente a quello che sembrava un finale giaÌ scritto. L’Udinese manterraÌ lo stesso comportamento dello scorso anno anche oggi. Gli azzurri sono ormai sullo stesso livello di Juve, Milan e Inter, vengono considerati una big a tutti gli effetti. EÌ scontato l’atteggiamento di una medio-grande quando deve misurarsi con un avversario del genere: gli stimoli arrivano da soli, credetemi. La squadra di Sarri non era nervosa, almeno all’inizio. Andammo in vantaggio noi ma loro furono bravissimi a recuperare con Higuain. Sbagliammo un rigore ma la svolta fu il 2-1 che arrivoÌ prima dell’intervallo. Il gol ci diede fiducia e morale e anche una notevole carica. Alla fine del primo tempo che il Napoli inizioÌ ad accusare il colpo. Il rosso a Higuain fu l’esplosione di tante tensioni che probabilmente il Napoli si stava portando dietro da qualche tempo. Zapata? Duvan eÌ cresciuto tantissimo. Restare a Udine altri sei mesi puoÌ fargli soltanto bene, poi potrebbe tornare a Napoli: non sfigurerebbe".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top