Corbo: "E' una mancanza di rispetto, il Napoli intervenga sul divetto Insigne"

Le Interviste fonte : Repubblica
Corbo: E' una mancanza di rispetto, il Napoli intervenga sul divetto Insigne

VIDEO ALLEGATI

Sarri dedica la settima vittoria consecutiva tra Italia ed Europa agli altri allenatori del campionato. Il messaggio è chiaro: inventate i più complicati ostacoli difensivi, il Napoli li butta tutti giù. Maran a Verona ordina il coprifuoco, il Chievo si illude di essere al riparo, ma deve arrendersi alla fantasia esplosiva di Higuain. Il Palermo riporta al San Paolo la difesa a tre, vista e rivista ai tempi di Mazzarri, proprio mentre si diffondeva il 4-2-3-1, importato a Napoli da Benitez. Di quel modulo l’attuale 4-3-3 valorizza lo stesso concetto: l’ampiezza. Iachini nasconde le sue strategie come i pochi capelli nel berrettone da portaerei Usa: un dispositivo ibrido, esterni bassi per proteggere le fasce e ripartenze centrali, Vazquez unico snodo. Tattica corretta ma non fortunata: il Napoli non consente al Palermo di ripartire, prevale nei contrasti a centrocampo e con il veloce possesso di palla occupa subito la trequarti. Ribalta le posizione, procurandosi infiniti varchi a sinistra: Insigne sfrutta meglio di tutti il corridoio che separa a sinistra la linea difensiva 3 e quella mediana a 5. Lo spocchioso divetto di Frattamaggiore si infila tra Rispoli e Struna, fornendo una raffica di passaggi. Lo stesso propone Callejon a destra. Fa il contro-lato mettendo a disagio Lazaar e losloveno Andelkovic. Ma se non sono gli esterni a creare opportunità, ci pensa Hamsik. Dà lui l’assist che ispira a Higuain il violento diagonale del primo gol. Higuain vola in copertina, la scena è sua, ha entusiasmo trascinante e colpi da santabarbara: ma bravi anche i compagni, lo raggiungono con devastanti lanci verticali. Higuain sa smarcarsi: ha quindi il micidiale tempismo per trovarsi uno-contro- uno rivolto alla porta. E quando è di spalle, si gira e tira come se avesse gli occhi nella nuca. Si evidenziano due note positive tra le altre: la prima, il “tocco e via” in velocità è reso possibile dai giocatori che corrono anche a vuoto, si liberano dalla marcatura offrendo sempre a chi ha la palla almeno due soluzioni. La seconda, Hamsik ufficialmente mediano, si trova spesso in fase avanzata diventando, è un regista offensivo, come dimostrano i suoi assist ad Higuain. Spiace la pacchiana reazione del bravo ma non ancora maturo Insigne alla sostituzione. Tripla gaffe: per Mertens sostituto di valore come dimostra il suo bel gol, per i compagni che in umiltà portano il Napoli alle stelle, per Sarri onesto maestro di un Napoli inimmaginato. La rivalità Insigne- Mertens è preziosa, se ben vigilata dalla società. De Laurentiis ha vistola smodata reazione? Intervenga. L’egoismo non può essere lo stile di un collettivo vincente.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top