Ciro Di Marzio: "Ero un trequartista, poi mi sono fracassato le ginocchia. Pazzo del Napoli, quella volta che sfasciai un ristorante..."

Le Interviste  
<i>Ciro Di Marzio</i>: Ero un trequartista, poi mi sono fracassato le ginocchia. Pazzo del Napoli, quella volta che sfasciai un ristorante...

Ciro D'Amore, attore napoletano che avuto particolare successo in 'Gomorra - La Serie' nel ruolo di Ciro Di Marzio, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di CalcioNews24 a margine dell'evento alla Feltrinelli di Milano: "Ormai sono abituato nel sentirmi chiamare Ciro. Pensa che una volta un tizio mi ha riconosciuto al bar e mi ha chiesto di posare per una foto. Al che mi sono presentato: 'Piacere, Marco D'Amore'. Oh, ci è rimasto così male che il mio vero nome non fosse Ciro Di Marzio che alla fine la foto se l'è fatta quasi per cortesia! (ride)".

Ciro, tu nasci a Caserta nel 1981 e avevi all’incirca dieci anni ai tempi dell’ultimo scudetto del Napoli (calcio) e della JuveCaserta (basket). Cosa ti è rimasto di più nel cuore? Il pallone o la pallacanestro?

"Il calcio visto che ci ho giocato dai 5 ai 18 anni prima di fracassarmi entrambe le ginocchia: peccato, ero una specie di trequartista, uno dai piedi buoni... Allo stesso tempo il basket casertano di quegli anni mi ha stregato perché mio zio, Gaetano De Masi, ne faceva parte con incarichi dirigenziali. E di quella magnifica Juve Caserta non potrò mai scordare Enzino Esposito, Nando Gentile, l’americano ribelle Shackleford… Però guagliò, io resto uno da Curva B!. Il Napoli lo seguo ovunque: ho scovato club azzurri in Spagna, Turchia, Germania, Russia, ecc. In ogni posto che visito per lavoro trovo sempre un televisore e dei tifosi napoletani pronti a gustarsi la partita".

Il Benitez di quest’anno - con tutti quei dubbi sul rinnovo del suo contratto - è un po' "doppiogiochista" come il tuo Ciro Di Marzio?

"Assolutamente no: Rafa è una persona seria, serissima, dell’ambiguità del mio Ciruzzo non sa che farsene! Se non ha ancora rinnovato il contratto è solo perché, da buon tecnico lungimirante, si trova a cozzare con i progetti futuri della Società. Dici che è anche per via dei famigliari che sono rimasti a Liverpool? Vabbuò, ma quelli stanno bene là, non credo che sia quello il vero motivo...".

Ciro, a parte quello coi ricci di nazionalità argentina e con la maglia numero 10, quali sono i giocatori del Napoli che hai venerato come idoli?

"Maradona non conta in queste classifiche: lui resta un essere superiore. Però il mio eroe da ragazzo era Antonio Careca: uno dei migliori numeri 9 della storia che forse è stato perfino un po' oscurato dal dio che gli giocava a fianco. E poi, dato che Ciro Di Marzio è un immortale, lasciami citare altri guerrieri come Bruscolotti, Bagni, De Napoli, Renica ecc. Posso aggiungere una roba un po' polemica".

Stai senz pensieri

"A Napoli abbiamo questo brutto vizio di trattare da 'dei in Terra' i giocatori azzurri in attività, salvo scordarcene o sminuirli quando non giocano più o cambiano maglia: è il difetto del troppo amore, la logica del core 'ngrato... Io mi ribello a questo modo di pensare. Gli idoli restano idoli".

Come finisce Sampdoria-Napoli di lunedì prossimo?

"1-0 per noi: goletto striminzito di Kalidou Koulibaly di testa susseguente a calcio d’angolo. Sai, Koulibaly non mi deve fa' incazzà: è un ottimo giocatore, ma deve imparare a stare concentrato sul gioco, gara dopo gara. Non avere pause, ecco".

La partita per cui hai "pazziato" di più?

"La vittoria del Napoli per 3-2 a Torino contro la Juventus del 31 ottobre 2009. Stavo in Germania, quella sera, io e altri ragazzi abbiamo sfasciato un ristorante per festeggiare. Pura epoca mazzarriana. Walter, ti rifarai dopo l’avventura all’Inter. Stai senz pensieri!".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top