Chiariello: "Le critiche di De Laurentiis hanno avuto un effetto positivo: una coltellata da evitare a Sarri"

Le Interviste  
Chiariello: Le critiche di De Laurentiis hanno avuto un effetto positivo: una coltellata da evitare a Sarri

Umberto Chiariello ha parlato nel corso della trasmissione Campania Sport, su Canale 21: "La domanda che tutti ci facevamo era: il Napoli esce da Madrid ridimensionato nella testa e nell'autostima o con maggior convinzione di se stesso perchè ha perso solo 1-3 contro i più forti, mentre Barcellona e Arsenal sono stati asfaltati e rasi al suolo da PSG e Bayern? Oggi abbiamo visto un Napoli bravo a giocare velocemente. Pavoletti è ancora un corpo estraneo, così come Milik che sta recuperando in fretta. C'è un unico rammarico: Marko Rog, c'erano gli estremi per farlo giocare. Io non faccio il presidente del Napoli, ma al posto del presidente avrei detto altro dopo Madrid. Sarri ne è uscito vincente. Le critiche di De Laurentiis hanno avuto un effetto positivo. E' stata data una coltellata ad un allenatore che andava difeso, ma i calciatori adesso giocano per dimostrare che il patron si è sbagliato. Le critiche del presidente hanno ingigantito agli occhi di tutti la figura del tecnico che ha ottenuto forse senza volerlo un obiettivo. Quello che faceva Bianchi, farsi odiare. Capello mi disse ci sono due modi per allenare: quello di Ancelotti che si fa amare da tutti e quello di Bianchi che si faceva odiare da tutti".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top