Capuano: "Il Napoli ha un grosso limite quest'anno! Mazzarri avrebbe bisogno di un po' di fortuna"

Le Interviste  
Giovanni CapuanoGiovanni Capuano

A Radio Napoli Centrale, nel corso di Un Calcio alla Radio di Umberto Chiariello, è intervenuto Giovanni Capuano, giornalista Radio24:

"Senza grossi problemi ho scritto che, secondo me, il contatto tra Acerbi e Osimhen era rigore in campo e dal VAR. Sono controcorrente sull’episodio del gol. Comunque sia, è una partita che è stata condizionata da un paio di chiamate che hanno facilitato l’Inter che comunque ha dimostrato di essere forte sul campo e ieri mi ha impressionato, credo non abbia avversari. L’Inter ha avuto un calendario fatto di 4 trasferte consecutive in un campionato che, finora, non aveva visto scontri diretti. Ho avuto l’impressione che Inzaghi ha lavorato sulle partite di Bergamo e Napoli come progettabili in settimana con ampio turnover in Champions League e grande cattiveria agonistica. Quella con la Juventus che veniva dopo la sosta – di fatti impreparabile – e quella contro la Lazio – che arriva dopo la partita con la Real Sociedad che è fondamentale – ho l’impressione che Inzaghi le consideri partite ‘da gestire’. Il centrocampo dell’Inter mi impressiona, sembra un meccanismo quasi perfetto tant’è che Frattesi gioca pochissimo, ma alzi la mano chi pensa che ci sia un’ingiustizia sportiva in questo. Ovviamente, per il tipo di investimento fatto, prima o poi dovrà giocare, ma attualmente i titolari sono intoccabili.

Napoli? A me non è dispiaciuto, non era dispiaciuto neanche col Real Madrid. Il vero limite di quest’anno è la fase difensiva, espone la squadra a prendere tanti gol: c’era con Garcia, c’è con Mazzarri. La controprova te la dà l’Inter che dopo un quarto d’ora ha perso uno dei centrali, ha dovuto adattare un giocatore, ma gode di un meccanismo tale per cui nessuno si è accorto che ha giocato Carlos Augusto. Mazzarri ha bisogno di un pizzico di fortuna, ha bisogno di fare qualche risultato in queste settimane terribili.

Juventus e Roma? Non bellissime da vedere, concordo al 100%, ma dal mio punto di vista giocano anche un gran calcio che si può tradurre anche in una grande organizzazione in fase difensiva. Non credo che alla lunga ti consenta di fare i 90 punti per lo scudetto, ma 80 per l’obiettivo Champions sì. La Roma dalla 4° giornata in poi, è la squadra ad aver fatto più punti dopo Inter e Juventus. Milan? Il Milan è dentro. Nessuna squadra a 6 punti dalla prima in classifica può considerarsi fuori. Il problema è la sensazione che ti lascia, quella che non sai mai come andrà. Il fatto che potrebbe uscire dalla Champions, potrebbe essere una grande occasione. Questa è una fotografia al 4 dicembre, ma già la prossima giornata potrebbe dirci qualcosa di diverso. La sorpresa credo proprio che sia il modo in cui, in fretta, Inzaghi ha messo a posto alcune criticità e debolezze della squadra. Tutti abbiamo detto – e ne sono ancora convinto – che l’Inter in attacco è indebolito. Inzaghi ha preso Thuram e gli ha cucito addosso il coretto modo per stare in campo; un altro grande lavoro è fatto in fase difensiva.

Dichiarazioni di Maldini? Se avesse potuto, l’avrebbe fatto prima. Credo che avesse tutto il diritto a dire la sua versione, so che molti tifosi si sono arrabbiati per la tempistica".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top