Banti benedice il Var: "Ora la notte dormo, arbitriamo senza pressioni: non c'è più la paura di sbagliare!"

Le Interviste  
Banti benedice il Var: Ora la notte dormo, arbitriamo senza pressioni: non c'è più la paura di sbagliare!

L'arbitro italiano Luca Banti, presente al Festival del Calcio, è stato intervistato dall'edizione odierna de La Nazione: "Io credo chela tecnologia in campo – sono parole del fischietto di Livorno, internazionale – sia già un grande successo delle società. Dei club. Tutti hanno recepito positivamente lo sbarco del Var e i primissimi risultati sono già evidenti".

Può farci qualche esempio? «Nelle prime sette giornate di questo campionato ci sono state molto meno proteste in campo. I giocatori sono molto più attenti e corretti. Si sono commessi meno falli, sono già diminuite le ammonizioni e i cartellini rossi. Chi gioca sa che adesso c’è il Var, ci sono quelle immagini alle quali si può ricorrere e quindi si è recuperata correttezza».

Eppure qualche traccia di scetticismo rimane... «È normale. Stiamo vivendo una trasformazione epocale. Magari ne arriveranno altre, magari no, ma una cosa è certa...».

Quale? «A livello personale, può sembrare una semplice battuta ma non lo è: io dormo qualche notte in più rispetto al passato. Quante volte mi è capitato di andare a letto, di aver capito di aver sbagliato qualcosa, e di non aver dormito... Ora con il Var esiste una margine di correzione prezioso».

E a i tifosi che continuano a dire che gli arbitri sbagliano sempre, che cosa si può rispondere? «Be’... è così dalla notte dei tempi. A noi non è concesso l’errore. Mai. Altri possono fallire, un arbitro no. Un calciatore se sbaglia un gol a porta vuota ha... avuto un’occasione d’oro e magari è stato sfortunato. E lo si applaude. Noi se su un calcio di rigore prendiamo una decisione sbagliata è la fine».

Ci racconti una domenica con il Var. «È un aiuto, ma è bene ricordare che poi la decisione è sempre e comunque del direttore di gara. Che ci sono situazioni, quelle ’oggettive’ dove le immagini non sono utilizzate perché tocca all’arbitro l’unica e ultima parola. Poi, davanti a quello che il regolamento definisce ’chiaro errore’ ed è giusto rileggerne l’interpretazione scatta il ricorso al Var».

Tv, pulsanti, touchscreen: qualche anno fa si sarebbe parlato di fantascienza... «Invece la categoria degli arbitri è composta da grandi innovatori. Siamo persone che sanno trasformarsi, che sanno seguire le variazioni, le mutazioni. Anche quelle minime. Del resto, prendete una partita di calcio: è un avvicendamento continuo di nuove situazioni, minuto dopo minuto e noi siamo lì pronti a voltare pagina, un’azione dietro l’altra».

È vero che si sta pensando al ‘tempo effettivo’ di gioco? «Rispondo così: noi arbitri abbiamo dimostrato di essere aperti a qualsiasi tipo di rivoluzione, di innovazione. Sappiamo passare dagli auricolari, agli assistenti, fino aL Var e questo credo possa dire tutto».

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top