Bacconi: "De Laurentiis e quel senso di frustrazione di non poter influenzare le scelte gestionali del prorio tecnico. A Madrid un Napoli ansioso, il motivo della sconfitta"

Le Interviste  
Bacconi: De Laurentiis e quel senso di frustrazione di non poter influenzare le scelte gestionali del prorio tecnico. A Madrid un Napoli ansioso, il motivo della sconfitta

Ai microfoni di Giochiamo d'Anticipo su Canale 21, Adriano Bacconi ha dichiarato: "Il senso di frustrazione, di non poter influenzare le scelte gestionali del prorio tecnico. Come dice Totò: 'io pago', ma l'allenatore, dal suo punto di vista, fa le sue scelte. Al 36° e 38° del primo tempo, sul risultato di 1-1, il Napoli era basso, ma poteva ripartire e fare male, facendo il secondo gol. Hanno sbagliato con errori tecnici che potevano far male. Mertens non attacca la profondità, per esempio, un errore di concetto gratuito. Hanno sbagliato perchè ansiogeni. In situazioni normali, Callejon e Insigne arrivano in zona. L'avversario è più forte nella testa, l'errore tecnico è stato commesso perchè più forte nella testa. Quando Sarri dice che a Castel Volturno comanda lui, ha ragione: se avesse vinto una gara del genere, avrebbe rinforzato la sua posizione. Con la sconfitta, però, Sarri può rivendicare le sue frustrazioni. Se Giaccherini avesse giocato 20 partite, avrebbe potuto trovare anche spazio a Madrid su Marcelo. Il Napoli ha iniziato malissimo la partita, poteva prendere gol dopo 25 secondi. La partita era preparata benissimo e abbiamo visto due azioni identiche che hanno permesso di trovare il gol: palla in verticale con l'esterno che si inserisce".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top