Atalanta, Gasperini: "Insigne e Hamsik, il top in Europa. Pavoletti? Ci vuole pazienza. Ricordo quando colpii Maradona con una manata: una grande paura"

Le Interviste  
Atalanta, Gasperini: Insigne e Hamsik, il top in Europa. Pavoletti? Ci vuole pazienza. Ricordo quando colpii Maradona con una manata: una grande paura

Gian Piero Gasperini, durante un Pescara-Napoli, nel marzo del 1989, la combino' davvero grossa: "Per giorni non mi fecero chiudere occhio, ricevetti insulti di ogni tipo: quel giorno misi ko Maradona, un dio in terra. Si, lo colpii con una manata, lui stramazzo' al suolo, pieno di sangue: aveva una ferita al labbro che curarono poi con quattro o cinque punti di sutura. Una grande paura. Ma non lo feci apposta. PeroÌ, non me lo perdonarono facilmente i tifosi del Napoli". Oggi l'allenatore dell'Atalanta ha parlato a Il Mattino: 

Gasperini, lo ha poi piuÌ rivisto Diego? "Una volta, a San Siro. Dopo una partita di Coppa Italia tra Inter e Genoa. Ma per fortuna lui non mi ha riconosciuto. Ne' io gli ho ricordato quella ferita. Anche se ero innocente, completamente: la colpa e' stata di un anello che avevo al dito".

Fosse diventato allenatore del Napoli magari se lo sarebbe ricordato anche il Pibe de oro. "Probabilmente siÌ anche se non ci ho mai creduto tantissimo che potesse succedere. PeroÌ quella primavera (siamo nel maggio del 2011, ndr) effettivamente qualcosa si mosse".

Quello di De Laurentiis fu un falso abboccamento per ingelosire Mazzarri? "Non credo. Mazzarri aspirava a finire alla Juventus e De Laurentiis penso' a me nel caso in cui fosse andato via".

Ha fatto bene Sarri a non replicare alle accuse in diretta tv di De Laurentiis dopo la gara col Real? "Tutta questa situazione che si eÌ creata alla fine daraÌ maggiore attenzione e concentrazione a tutto l’ambiente. Poi il valore di Sarri rimane immutato. Magari De Laurentiis ha voluto solo creare della pressione positiva... Se passano il turno avranno entrambi ragione. Il Napoli puo' vincere 2-0 in casa con il Real, e' una cosa possibile. Il Real in trasferta e' meno temibile che al Bernabeu e il Napoli al San Paolo e' diverso da quello in trasferta".

Che tecnico e' Sarri? "Un allenatore che ha dimostrato che le grandi squadre possono essere allenate anche da chi fa tanta gavetta, e non solo da ex giocatori subito catapultati in alto".

Zielinski, Diawara: chi e' gia' un campione? "Se giochi nel Napoli sei giaÌ a livelli altissimi".

I giocatori che invidia a Sarri? "Insigne e Hamsik sono il top anche in Europa. Poi il fatto che siano divenuti grandi crescendo nel Napoli, rende la cosa ancora piu' bella. Per lo spirito di appartenenza dei tifosi nei loro confronti".

Pavoletti. Col Napoli percheÌ stenta? "Che sia arrivato in una top come il Napoli non mi sorprende. E' un attaccante con grandi qualita': io consigliai a Conte di inserirlo almeno nella lista dei 30 per gli Europei. I suoi gol sono stati determinanti per i nostri successi. Quest’anno mi pare sia stato molto condizionato dagli infortuni: ci vuole pazienza, non e' mai facile inserirsi a gennaio in una squadra cosiÌ collaudata come e' il Napoli".

Tre cose che teme di Sarri? "La qualita' e l’organizzazione del suo gioco. E in piu', la fiducia che ormai ha in lui il gruppo che allena. Le squadre di Sarri hanno sempre giocato con mentalita' da grandi: palleggio rasoterra, fasce dinamiche, ricerca costante del possesso".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top