Antonella Leardi: "Violenza psicologica su di me, ma ho sposato una causa. Le parole su Totti furono strumentalizzate"

Le Interviste fonte : Ilmattino.it
Antonella Leardi: Violenza psicologica su di me, ma ho sposato una causa. Le parole su Totti furono strumentalizzate

«La mia paura non è una paura materiale, paura di essere uccisa o ferita, ma di subire violenze verbali. Io vengo attaccata anche su Facebook: mi mandano insulti anche sulla email dell'associazione ed è una cosa molto grave, questa è una violenza psicologica. Stare qui, davanti a una telecamera, per me è un trauma, perché io non ci sono abituata, ma l'ho fatto perché si era messa su la macchina del fango, volevano infangare subito mio figlio. Questa macchina del fango purtroppo, dopo 9 mesi, continua ad andare avanti, ora vogliono farlo con me e la mia famiglia». Lo ha detto Antonella Leardi, la madre di Ciro Esposito, ospite della trasmissione 'In mezz'ora' su Raitre insieme al marito Giovanni Esposito.

«Sono persone che hanno il cuore arido e un cuore arido difficilmente riesce a mettersi nei panni altrui - ha detto riferendosi agli autori degli striscioni esposti all'Olimpico - Dire che una mamma lucra sulla morte di un figlio...noi andiamo in lungo e largo per l'Italia, non abbiamo mai recepito stipendio o retribuzione, a noi nessuno ci paga».

Il libro 'Ciro Vive' «è un'intervista di cui siamo stati tutti partecipi, io in primis, perché parlo di mio figlio e parlando di Ciro io parlo di tutti i figli - ha spiegato - Ciro è stato aggredito non perché c'era una rissa ma perché stava andando a mettere in salvo un autobus minacciato da petardi e bombe carte, infatti aveva ancora lo zainetto sulle spalle quando è stato sparato, certamente non era in assetto di guerra. Mio figlio seguiva il calcio da quando aveva 16-17 anni, ha fatto tante trasferte, non è mai ritornato a casa con un un Daspo, con un livido o con un graffio».

Alla domanda se prendano proventi dal libro, Antonella Leardi ha risposto: «I proventi di questo libro sono devoluti tutti all'associazione 'Ciro vive', fondata dopo la morte di Ciro. Ci autofinanziamo, andiamo gratuitamente nelle scuole, nelle scuole-calcio, abbiamo fatto seminari, eventi»

«Io non ho mai creato opportunità di poter dare adito alle tifoserie opposte di scatenarsi così contro di me, sono stata accusata di aver istigato la tifoseria dicendo che la Roma non mi aveva invitato, ma non è così: anche il Napoli non mi ha invitato per Napoli-Roma, né io ci tengo a essere invitata perché se voglio vedermi la partita mi compro il biglietto e ci vado».

«Ci sono tanti tifosi, anche romanisti, che mi contattano e non sono d'accordo con tutto quello che sta succedendo - ha aggiunto - loro mi danno la forza di andare avanti».

«Onore alla signora De Falchi e a tutte le mamme che hanno perso i figli come me - ha sottolineato Antonella Leardi - Ho scelto di non vivere il mio lutto chiusa in casa perché la morte di mio figlio ha un significato: io non posso stare chiusa a piangere, e credo che dal mio volto si vede che lo piango ogni giorno e lo piangerò sempre, ma io ho sposato una causa: andare avanti affinché qualcosa possa cambiare nel calcio. Noi siamo una scintilla da cui speriamo possa divampare un incendio: senza le autorità dello Stato e l'appoggio delle società non possiamo fare nulla».

In merito al presidente della Roma, James Pallotta, che ha condannato gli striscioni, Antonella Leardi ha detto: «Mi ha chiamato il giorno dopo l'accaduto, ma ci eravamo sentiti già altre volte. Per questo dico non capisco perché questo accanimento contro di me. Una sola volta feci un'intervista telefonica e mi strumentalizzarono dicendo che avevo parlato male di Totti, ma io non lo conosco, l'ho ammirato sempre come persona perché mi piace, è un bel ragazzo, un bel marito, un bravo giocatore, perché avrei dovuto avercela con lui?».

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top