Agostini: "Conte deve lavorare nei particolari, come le palle da fermo"

Le Interviste  
Agostini: Conte deve lavorare nei particolari, come le palle da fermo

MASSIMO AGOSTINI, ex attaccante del Napoli, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato:

“Inzaghi sente la partita e la vive con i calciatori. La vittoria con il Milan era una delle tante che il Napoli doveva vincere, per stare dietro all’Inter e magari provare a scavalcarla. Con il Bologna è difficile, se vuole arrivare fino in fondo e portare via lo scudetto deve provare a vincerle tutte. Se McTominay sta bene gioca lui, sempre con quel modulo lì, a Bologna può essere la chiave per portare a casa il risultato. E’ un elemento importante per lo scacchiere di Conte. A Bologna devi vincere assolutamente. Se l’Inter vince e il Napoli non dovesse fare risultato, diventa difficile, anche se i nerazzurri avranno le loro difficoltà. Il Napoli deve sapere che a Bologna deve vincere, non c'è un altro risultato. Lukaku è importante, perché raccorda tutto il gioco che viene sviluppato. Il finale di campionato deve essere fatto di alto livello, servono tutti al 100%. Contro una grande squadra, non puoi avere tutta la partita ad alti livelli, il Milan ti può mettere in difficoltà, ma nei 60-65 minuti giocati, il Napoli ha messo in difficoltà i rossoneri. Conte deve lavorare nei particolari, come le palle da fermo, gli allenamenti, ma anche il riposo dei calciatori. Tutti i particolari vanno messi in atto”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top