Il Messaggero - Stramaccioni ha già deciso: a Napoli col 3-5-1-1, Hallberg centrale e Bruno dietro Thereau

Le altre di A  
Il Messaggero - Stramaccioni ha già deciso: a Napoli col 3-5-1-1, Hallberg centrale e Bruno dietro Thereau

UDINE. Non servirà aspettare l’annuncio dello speaker del San Paolo per sapere con quale formazione l’Udinese affronterà il Napoli domenica pomeriggio alle 15. Perché l’improbabile recupero di Rodrigo Aguirre, allenatosi a parte ieri dopo l’affaticamento al quadricipite rimediato mercoledì, alleggerisce ancor più nelle previsioni il già depotenziato arsenale bianconero, come noto privo di Di Natale, Geijo, Evangelista e Zapata. 

Scelta obbligata. I tre trequartisti usati da Benitez, alle spalle di Higuain, chiamano iad una risposta bianconera col 3-5-1-1 sul piano tattico, come provato anche ieri da Stramaccioni al freddo di un Bruseschi glaciale. Spazio quindi alla formula più usuale, quella con la difesa “a tre” pronta a diventare “a cinque” grazie agli esterni in arretramento in fase di non possesso, Pasquale a sinistra e Widmer a destra, e col trequartista di raccordo all’unica punta. A centrocampo, Hallberg dovrebbe giostrare davanti alla difesa con Guilherme alzato a mezz’ala sinistra, mentre Allan dovrebbe partire mezz’ala destra, in modo da lasciare Bruno Fernandes più avanzato alle spalle di Thereau. Intanto, anche Pinzi confida di recuperare per l’appuntamento del San Paolo. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top