Fair Play Finanziario, il 5 maggio le possibili sanzioni per la Roma

Le altre di A fonte : Goal.com
Fair Play Finanziario, il 5 maggio le possibili sanzioni per la Roma

5 maggio, una data che ricorre funesta nella storia dell'Inter. Nel 2002 la sconfitta, per certi versi clamorosa, con la Lazio costò ai nerazzurri lo Scudetto. Quest'anno, invece, il 5 maggio vedrà scattare per l'Inter la sanzione UEFA per la mancata osservazione del Fair Play Finanziario.

E l'Inter non sarà la sola italiana a piangere il 5 maggio. In tale, data, infatti, l'UEFA renderà note le sanzioni anche per la Roma, anch'essa colpevole di aver registrato un notevole passivo negli ultimi tre bilanci. L'Inter ha registrato un -180 milioni di euro, la Roma un -100 milioni.

Quali le pene che Inter e Roma dovranno scontare? Le due squadre hanno deciso di patteggiare le sanzioni di fronte alla Camera di Investigazione dell'Organo di Controllo Finanziario dei Club dell'UEFA, per non rischiare di incorrere in sanzioni ben più pesanti andando di fronte all'organo giudicante vero e proprio.

Per i nerazzurri, che hanno la situazione peggiore da scontare, la pena sarà comunque consistente e consterà probabilmente la riduzione della lista UEFA a soli 21 giocatori, da scontare la prossima volta che l'Inter parteciperà alle coppe europee, cosa che pare al momento quanto mai difficile possa avvenire nella prossima stagione. Thohir e i suoi uomini-mercato, poi, non potranno comprare liberamente sul calciomercato della prossima estate ma dovranno fare bene attenzione al bilancio.

Per quanto riguarda la Roma, invece, la rosa giallorossa nella prossima stagione europea, considerato che perlomeno l'Europa League non dovrebbe sfuggire a Totti e compagni, verrà probabilmente ridotta a 23 elementi.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top