Trento-Napoli 0-4, la sintesi del match: riguarda i gol di Gabbiadini, Albiol e Dumitru!

In Ritiro  
Trento-Napoli 0-4, la sintesi del match: riguarda i gol di Gabbiadini, Albiol e Dumitru!

TRENTO, 23 LUGLIO 2016 - Si Chiude 4-0 la prima partita del Napoli post era Higuain, con una doppietta di Gabbiadini che a Trento si conferma match winner azzurro se pur contro la squadra del presidente Mauro Giacca che milita nell’Eccellenza del Trentino, pur con mire di LND. Netta la differenza in campo ma l’organizzazione generale dell’incontro merita applausi.

NAPOLI: Sepe (dal 46’ Rafael); Maggio (dal 46’ Hysaj), Chiriches (dal 46’ Albiol), Koulibaly (dal 63’ Luperto), Ghoulam (dal 46’ Strinic); Lopez (dal 46’ Allan), Valdifiori (dal 46’ Jorginho), Hamsik (dal 46’ Grassi); Callejon (dal 60’ Roberto Insigne), Gabbiadini (dal 63’ Dumitru), El Kaddouri (dal 63’ Dezi). A disp.: Rafael, Contini, Hysaj, Allan, Jorginho, Dezi, Insigne R., Luperto, Albiol, Lasicki, Dumitru, Grassi, Strinic. All. Sarri

TRENTO: Scali (dal 46’ Demetz), Tomasi (dal 46’ Di Fusco – dall’87’ Segnana), Rizzon (dal 73’ Panizza), Cascone (dall’84’ Turri), Casagrande, Caliari (37’ Appiah), Conci (dal 46’ Gattamelata), Boldini, Gherardi, Ferrarese (dal 46’ Bentivoglio – dall’86’ Cavagna), Menegot (27’ Brusco – 61’ Ferraglia). A disp.: Demetz, Panizza, Di Fusco, Gattamelata, Lucena, Bentivoglio, Brusco. All. Manfioletti

Arbitro della gara: Davide Copat di Pordenone

Assistenti: Mattia Segat di Pordenone e Fabio Fabris di Pordenone

Marcatori: 6’, 34’ Gabbiadini, 57’ Albiol, 89’ Dumitru

Note: 2500 spettatori presenti

E’ stata una giornata lunga per i tifosi del Napoli, scossi dalle indiscrezioni di mercato riguardanti il futuro di Gonzalo Higuain. C’è il calcio giocato, però, a far tornare alto l’umore dei supporters azzurri, giunti in 2500 al “Briamasco” di Trento nella sfida contro la formazione locale impegnata nel campionato d’Eccellenza. Nel secondo test del ritiro di Dimaro, il Napoli batte 4-0 il Trento grazie alla doppietta di Gabbiadini e alle reti di Albiol e Dumitru.

Rispetto alla formazione contro l’Anaune, Sarri ne cambia quattro: Sepe, Valdifiori, David Lopez e Hamsik prendono il posto di Rafael, Jorginho, Allan e Grassi. Il Napoli nel primo tempo sfodera un bel calcio mettendo in mostra un buon livello in termini di ritmo, intensità e consapevolezza dei meccanismi tattici impartiti da Sarri, acclamato dal pubblico partenopeo.

Sono due perle di Gabbiadini a far esultare i tifosi del Napoli. Manolo, nella notte delle notizie su Higuain, ricorda a tutti le potenzialità del suo sinistro dalla distanza con cui batte Scali al 6’ e al 34’. Il bottino a fine primo tempo potrebbe essere ancora più ampio, sono tante le occasioni clamorose fallite sotto porta da Callejon, El Kaddouri e compagni.

Nella ripresa Sarri realizza sei cambi: entrano Rafael per Sepe, Hysaj per Maggio, Albiol per Chiriches, Strinic per Ghoulam, Jorginho per Valdifiori, Allan per David Lopez, Grassi per Hamsik. Al 57’ è già 3-0, la costruzione della rete è tutta spagnola. Callejon batte il calcio d’angolo, Albiol stacca di testa e batte Demetz per il tris azzurro. Raul dedica la rete alla moglie e al figlio in tribuna, che stanno condividendo l’esperienza del ritiro così come è avvenuto anche per altri suoi compagni di squadra.

Nel secondo tempo i ritmi s’abbassano, complice anche la girandola dei cambi realizzata da Sarri, alla ricerca di risposte da tutta la rosa a sua disposizione. All’89’ c’è tempo anche per il 4-0: lancio di Jorginho, sponda di Roberto Insigne e rete di Dumitru, bravo ad attaccare lo spazio creatosi in area di rigore.

Presenze illustri in tribuna al “Briamasco” di Trento, è stato avvistato il direttore sportivo dell’Atalanta Giovanni Sartori, che ha potuto così osservare gli azzurri dal vivo puntando il proprio mirino sui possibili obiettivi di mercato del club nerazzurro.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top