Vergogna Roma, anche nell'esibizione delle vecchie glorie si cantano cori razzisti contro i napoletani

In Evidenza fonte : sportmediaset
Vergogna Roma, anche nell'esibizione delle vecchie glorie si cantano cori razzisti contro i napoletani

VIDEO ALLEGATI

Ci voleva un'iniziativa benefica, quella organizza dall'ex Vincent Candela, per far tornare allo stadio Olimpico la Curva Sud, che dall'inizio della stagione diserta lo stadio per protestare contro la divisione del settore. Coreografie, cori, bandiere e striscioni per l'evento 'Voi siete leggenda', partita-esibizione il cui incasso viene devoluto in beneficenza. In 15mila hanno applaudito i grandi campioni del come Aldair, Boniek, Conti e Giannini.

Questa era la serata giusta per tornare allo stadio - ha detto Candela -. Tutti uniti, giocatori, club, allenatore, pubblico, la Roma può ancora vincere lo scudetto". In panchina non sono voluti mancare Zeman e alcuni elementi della rosa attuale di Rudi Garcia, da capitan Totti al fresco sposo De Rossi, passando per Florenzi, De Sanctis e Nainggolan. Una passerella di prim'ordine omaggiata dalla curva con applausi e striscioni ("Bentornati campioni!", "Glorie di un passato mai dimenticato, amore che il tempo non ha cancellato"). Meno belli invece i cori offensivi riservati a forze dell'ordine e Prefetto Gabrielli, reo di aver diviso il settore per ragioni di sicurezza, e quelli discriminatori contro Napoli e i napoletani.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top