UFFICIALE - Chelsea, batosta dalla FIFA: mercato bloccato per due stagioni per violazioni regolamento trasferimenti

In Evidenza  
UFFICIALE - Chelsea, batosta dalla FIFA: mercato bloccato per due stagioni per violazioni regolamento trasferimenti

Chelsea, mercato bloccato per due stagioni. E' questa la decisione della FIFA che ha sanzionato il club di Roman Abramovich. Non c'è pace per Maurizio Sarri che ieri ha festeggiato per il passaggio del turno in Europa League tornando a respirare dopo le ultime voci sul suo esonero. Oltre al mercato bloccato, anche una multa di quasi 1 milione di euro (cosa meno rilevante per il club).

La commissione disciplinare della FIFA ha sanzionato il club inglese Chelsea FC e la Football Association per le violazioni relative al trasferimento internazionale e alla registrazione di giocatori di età inferiore ai 18 anni.

Il Chelsea ha scoperto di aver violato l'art. 19 del Regolamento nel caso di ventinove (29) giocatori minori e di aver commesso diverse altre infrazioni relative ai requisiti di registrazione per i giocatori. Il club ha anche violato l'art. 18bis del Regolamento in relazione a due accordi conclusi in materia di minori e che gli hanno permesso di influenzare altri club in materia di trasferimenti.

Chelsea, blocco del mercato dall'UEFA per due stagioni

Il Comitato disciplinare ha sanzionato il Chelsea con il divieto di registrare nuovi giocatori a livello nazionale e internazionale per i successivi due (2) periodi di registrazione completi e consecutivi. Questo divieto si applica al club nel suo complesso - con l'eccezione delle squadre femminili e futsal - e non impedisce il rilascio dei giocatori.

Inoltre, il club è stato multato per 600.000 franchi e concesso un periodo di 90 giorni per regolarizzare la situazione dei giocatori minori interessati.

Si è inoltre riscontrato che la Football Association ha violato le regole relative ai minori. È stata inflitta una multa di 510 000 franchi svizzeri e concesso un periodo di sei mesi per affrontare la situazione riguardante il trasferimento internazionale e la prima registrazione dei minori nel calcio.

La protezione dei minori è un elemento chiave nel quadro normativo complessivo della FIFA relativo al trasferimento dei giocatori e l'effettiva applicazione di queste regole è fondamentale, come confermato anche in varie occasioni dalla Corte Arbitrale dello Sport.

Le decisioni emesse dalla Commissione Disciplinare sono state notificate oggi e possono essere impugnate dinanzi alla Commissione d'appello della FIFA.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top