Rosati: "Portiere per caso, vi racconto la mia favola: dal Karate ai miracoli di Maiorca"

In Evidenza fonte : Corriere dello Sport
Rosati: Portiere per caso, vi racconto la mia favola: dal Karate ai miracoli di Maiorca

E’ un gigante ma un gigante buono. Antonio Rosati (alto 1.95 per 90 kg) ha accettato di passare da titolare in serie A con il Lecce, a vice De Sanctis senza batter ciglio. Eppure non gli man­cavano le richieste. Abile Bigon nel con­vincerlo a trasferirsi alla corte di Maz­zarri con la promessa che in un futuro non lontano sarebbe toccato a lui pren­dere il posto del pirata-Morgan. Rosati ha appena compiuto 28 anni. E’ cresciu­to a Palombara Sabina, il paese della «sagra delle cerase», pochi chilometri a nord di Roma, anche se venne partorito a Tivoli da mamma Maria Lidia, inse­gnante. Suo padre Giovanni, impiegato al Ministero della Difesa, è il suo primo tifoso. Poi ci sono la moglie Elena e la piccola Marianna di due anni per le qua­li stravede.

Rosati vanta già una buona gavetta (124 presenze tra C1, B e A). E con il Na­poli si è già messo in mostra risultando tra i protagonisti del trofeo « Ciutat de Palma de Mallorca».

Rosati, cosa l’ha spinto ad accetta­re il Napoli pur sapendo di non trova­re subito spazio da titolare?

«Il fatto che sarei passato in club am­bizioso, prossimo a disputare la Champions League; che insegue un progetto importante e che dispone di uno dei migliori portieri del campio­nato. Al fianco di De Sanctis posso so­lo migliorare. Per non parlare della tifoseria. Persino a Maiorca c’erano tanti napoletani ad incoraggiarci».

Non le pesa il ruolo di dodicesimo?

«Per nulla. So che in futuro posso gio­carmi una chance importante. E so di essere capitato in un top club»

E’ vero che lo staff sanitario del Napoli le ha messo a posto qualche problema fisico durante la prepara­zione?

«Sì e li ringrazio. Non riuscivo ad al­lenarmi con continuità a causa di un difetto di postura. Ora va tutto bene»

Com’è che si è ritrovato portiere?

«Per la verità da piccolo facevo nuo­to. Poi karatè, diventando cintura ne­ra a dieci anni. (STORIA RACCONTATA DA CALCIONAPOLI24.IT IL 24 GIUGNO. CLICCA QUI PER LEGGERE ). Ero già fisicamente prestante per cui i miei amici, che giocavano tutti a calcio, mi chiesero se volevo andare tra i pali e io per sta­re con loro mi ritrovai in porta»

E poi?

«Dopo un anno alla Palombara feci un provino con l’allora Lodigiani e venni preso. Lì trovai un ottimo istrut­tore, attualmente alla Lazio, Alessan­dro Carta, conosciuto anche da De Sanctis. E nel 2002, il ds Corvino mi portò al settore giovanile del Lecce»

Dove vinse due scudetti Primavera, ve­ro?

« Sì, anche una Coppa Italia. Per un po’ c’era anche Vucinic con noi. Nel Lecce sono stato otto anni e ho preso anche un po’ la cadenza. Lì ho incrociato un altro valido allenatore di portieri, Franco Pa­leari. E nel 2004 ho fatto l’esordio in A. Insomma, una bella gavetta»

Come trascorre il tempo libero?

«Mi piace stare in famiglia, coccolare la piccola Marianna, oppure andare a cine­ma con mia moglie Elena con la quale ci conosciamo fin da piccoli. Da Lecce ci siamo portati invece un cocker nero»

Cosa le piace di Napoli?

«La cucina. La pizza qui è un’altra cosa. E poi la mozzarella di bufala. Inoltre i miei genitori e mia sorella Cristina non dovranno affrontare più un lungo viaggio per venirmi a vedere. Quando gioche­rò... » . 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top