Continua la striscia di amichevoli internazionali degli azzurri. Dopo le sfide casalinghe con Penarol e Siviglia, arriva la prima trasferta dell’anno contro il Maiorca del presidente Vicenç Grande.
La squadra, il cui nome originario è Real Club Deportivo Mallorca, con sede a Palma de Maiorca, città delle isole Baleari, sorge nel lontano 1916 col nome di Alfonso XIII in onore al sovrano, all’ora, regnante. L’impatto nel grande calcio non fu particolarmente entusiasmante: la squadra “neonata” perse, all’esordio, per ben 0 – 8 contro il Barcellona.
L’anno successivo, la squadra fu iscritta al campionato di seconda divisione e passarono ben 43 anni per vedere, per la prima volta, la squadra catalana nella nota Division de Honor. Nel 1991 il Maiorca sfiorò il suo primo titolo della storia perdendo 1 – 0 la finale per la Coppa del Re contro l’Atlético Madrid. L’anno seguente perderà nuovamente in finale la coppa nazionale, questa volta contro il Barça, ma otterrà un prezioso 5° posto sotto la gestione tecnica di Hector Cuper, volto conosciuto nel calcio italiano.
Il più recente 1998 sarà l’anno del primo titolo del club catalano: la Super Coppa di Spagna vinta in finale contro il gigante Barcellona.
Il secondo e ultimo, nel 2001, sarà la Coppa del Re vinta in finale contro il Recreativo de Huelva.
Nell’ultimo decennio, la squadra attualmente guidata dal danese Michael Laudrup, ha navigato mediamente nella metà classifica spagnola, oscillando dal 5° al 12° posto.