Jorginho escluso dall'Europeo, Gazzetta giustifica Conte: "Mai un'Italia così versatile con Sturaro. Due i motivi del taglio del napoletano"

In Evidenza  
Jorginho escluso dall'Europeo, Gazzetta giustifica Conte: Mai un'Italia così versatile con Sturaro. Due i motivi del <i>taglio</i> del napoletano

VIDEO ALLEGATI

La Gazzetta dello Sport spiega così l'esclusione di Jorginho dai 23 convocati da Conte per l'Europeo: "Non è la miglior Italia di sempre, ma poche erano composte da giocatori «multiruolo» come quella che andrà in Francia. Non avendo Ronaldo e Pogba tra i convocabili — nessuno si illude d’aver lasciato a casa fenomeni — sono altre le armi alle quali ricorrere. Tra le quali un atteggiamento tattico rigoroso (che consenta sistemi intercambiabili, anche a partita in corso) e l’adattabilità degli interpreti a più ruoli. Per cui i convocati sono 23 ma possono sembrare quasi il doppio. Nel calcio totale di oggi si può colmare così il gap tecnico. Questo è sicuramente uno dei motivi per cui Conte ha sorpreso con una scelta inattesa: Sturaro dentro, Jorginho out. Scelta in teoria discutibile perché i due play, De Rossi e Thiago Motta, più esperti e forti fisicamente, hanno dinamismo limitato. E soprattutto incarnano l’identikit dei giocatori border line, quanto a «infortunabilità», di cui ha parlato Conte. Jorginho avrebbe cucito geometrie e recuperato palloni in mezzo, pur se la tendenza a una manovra orizzontale, con passaggi corti, poco s’adatta a una Nazionale che deve sfruttare la profondità veloce, in ripartenza, per colpire difese il meno schierate possibile. Sturaro, tecnicamente meno ricco, è mezzala vecchi tempi: adatto al centrocampo a tre, ad un sistema col doppio centrale (come Parolo) e schierabile pure sulla fascia in una mediana a quattro"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top