Il Roma: "Gignac-Destro, il Napoli disegna il nuovo attacco: Bigon e De Laurentiis favorevoli al bomber giallorosso. Il francese idea low-cost"

In Evidenza fonte : Scotto - Il Roma
Il Roma: Gignac-Destro, il Napoli disegna il nuovo attacco: Bigon e De Laurentiis favorevoli al bomber giallorosso. Il francese idea low-cost

VIDEO ALLEGATI

Benedetti procuratori. Una figura che in primavera sarà “eliminata” anche in Italia, ma che condiziona gli ambienti calcistici. Basta qualche parola e si scatenano i patemi dei tifosi. Prima l’agente di Higuaìn, suo fratello, e poi quello di Mertens, che non è parente ma che pure ha espresso un concetto simile. «La Champions è necessaria», in poche parole. Senza la massima competizione europea non è detto che Gonzalo resti (il messaggio è questo, celato dietro il consueto “si vedrà”), mentre Mertens tramite il suo procuratore ha espresso il disappunto per lo scarso impiego. Come anticipato dal Roma mesi fa, già il procuratore del belga è andato a “tozzoliare” Bigon subito dopo il rinnovo di Insigne per lamentarsi dello scarso utilizzo dell’attaccante e per chiedere lumi su un adeguamento dell’ingaggio come segnale di fiducia da parte della società. Ora la diatriba sembra più o meno ufficialmente aperta, ed ecco che il Napoli potrebbe perdere qualcuno dei suoi attaccanti. E senza Champions il rischio aumenterebbe in modo esponenziale. Sarà vero o no, dal Napoli arrivano segnali di come la società si stia guardando intorno per il futuro. Ieri a Milano c’è stato un incontro tra il procuratore di André-Pierre Gignac e il capo degli osservatori del club azzurro Maurizio Micheli. Solo una chiacchierata, in cui si è parlato anche di Ghoulam, e niente di più. Lo staff di agenti del bomber francese è in parte lo stesso di quello dell'esterno azzurro. Si è parlato proprio di Faouzi e su come sta andando, ma si è fatto anche un colloquio esplorativo sulla situazione dell’attaccante del Marsiglia, che sta disputando un’ottima stagione con 12 gol all’attivo e il secondo posto in classifica cannonieri dietro Lacazette del Lione. Gignac si libererà il 30 giugno a parametro zero e può essere un gustoso affare, ma non solo per gli azzurri. Anche l’Inter qualche giorno fa ha parlato col procuratore di Gignac. Il francese piace al Napoli da tempo, e l’idea è sicuramente presente nelle menti di Bigon e Micheli. Le paturnie di Higuaìn e Mertens non c’entrano nulla, sia chiaro, ma è meglio cautelarsi e avere un piano per agire, soprattutto se dovesse partire Callejon, e magari Zapata che il Torino prenderebbe per fare uno scambio con Darmian. Non si può escludere che Gignac possa fare l'alternativa proprio a Gonzalo. E parlando di giovani punte c’è un pallino che invece è vecchio. Riccardo Bigon lo sonda quasi ad ogni sessione di mercato. Mattia Destro piace a lui e al presidente De Laurentiis. Attaccante che rientra in pieno nei parametri del Napoli e che è anche italiano. Arriverebbe senza pretese di essere titolare e sarebbe italiano. Non male come vice Higuaìn ma anche come elemento sul quale puntare. Un attaccante che non costa una follia, e che se dovesse rimanere a Roma fino alla prossima estate sarà sicuramente destinato alla partenza, soprattutto con Garcia ancora in panchina. Se Destro non sarà ceduto adesso il Napoli potrebbe farci un pensiero per l'estate, anche in questo caso superando la concorrenza di Inter e Milan ed esprimendo la maggiore convinzione nel volerlo prendere. Solo un’idea stuzzicante, un’ipotesi suggestiva, ma nell’attacco che già sta cambiando, l’idea di vedere Insigne, Gabbiadini e Destro non sarebbe male: per un Napoli diverso, dal volto italiano e finalmente all’insegna dei giovani di talento. Con buona pace di chi si mette sul piatto i “mal di pancia” che fanno preoccupare i tifosi.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top