Gazzetta: "Un guizzo da ghepardo di Meret salva il Napoli: attacco in crisi, nuovi protagonisti e vecchi difetti"

In Evidenza  
Gazzetta: Un guizzo da ghepardo di Meret salva il Napoli: attacco in crisi, nuovi protagonisti e vecchi difetti

L'edizione odierna della Gazzetta dello Sport commenta la vittoria sofferta del Napoli sulla SPAL:

NAPOLI-SPAL L'ANALISI DI GAZZETTA

"Nuovi protagonisti e vecchi difetti. Il Napoli resta in scia della Juventus come da copione ma quel copione ha rischiato la stupefacente modifica dell’ultimo respiro. Perché dopo tanto danzare nell’area della Spal, il dominio chiaro, la solita produzione industriale di occasioni e tiri quando gioca in casa (almeno 20 in 8 partite su 9, in questo caso ben 24), il Napoli aveva raccolto un solo gol, e firmato da un difensore. E così è arrivato puntuale il veleno sulla coda che poteva servire la beffa sui tavoli imbanditi per le feste. Ma sul colpo di testa di Fares a un soffio dal fischio finale, è apparso uno degli uomini più attesi a inizio stagione, Alex Meret, a togliere con un guizzo da ghepardo quel pallone destinato in rete. Una prodezza che conferma le grandi aspettative di un baby talento fermato da troppi infortuni. E che mantiene vive le poche speranze di rimonta sui bianconeri"

Napoli-SPAL, le pagelle: Meret fenomeno!

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo RomaRomaECL

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo LazioLazio

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top