Gabbiadini è già un top player: tre dati lo piazzano sul podio d'Italia. Blitz segreto e placet di Benitez, dopo Doha un altro affronto alla Juve

In Evidenza  
Gabbiadini è già un top player: tre dati lo piazzano sul podio d'Italia. Blitz segreto e placet di Benitez, dopo Doha un altro affronto alla Juve

VIDEO ALLEGATI

di Bruno Galvan, twitter: @BrunoGalvan85

Sarà di Aurelio De Laurentiis il primo botto di mercato del 2015. Manolo Gabbiadini è ormai un giocatore del Napoli, ma l'acquisto dell'attaccante bergamasco ha fatto storcere un pò il naso ai soliti professori della domenica perchè gli 11mln più 2 di bonus, sarebbero tanti per questo calciatore. Solito tormentone, solito copione, solito spartito di chi magari non conosce nemmeno il passato di Gabbiadini oppure ha visto solo qualche highlights su youtube. Il Napoli ha piazzato un grande acquisto a fari spenti per una serie di motivi tattici, tecnici ed economici che ora vi andremo a spiegare.

NUMERI DA TOP PLAYER - Gabbiadini ha messo a segno 7 gol in 13 partite con 1023 minuti giocati. La media gol è stratosferica: 0,53 a partita, solo Tevez della Juventus ha fatto meglio finora essendo a quota 0,66 ma giocando due gare in più rispetto al futuro attaccante azzurro. C'è poi un altro dato che rende Gabbiadni necessario per il Napoli: è l'unico calciatore con Miralem Pjanic della Roma, ad aver segnato due gol su calcio di punizione che resta sempre il tallone d'Achille del Napoli. Il mancino di Manolo può tornare molto utile in gare bloccate dove serve un calcio piazzato per passare. Juve docet con Andrea Pirlo.

DOPPIO SCHIAFFO ALLA JUVE - Strappare un giocatore ai bianconeri non è mai facile. Il blitz di De Laurentiis dimostra come il patron riesca a chiudere trattative impossibili. Non a caso l'acquisto di tre calciatore dal Real Madrid, a Napoli sembrava solo utopia qualche tempo fa. Dopo la Supercoppa, i bianconeri subiscono un altro affronto da parte degli azzurri anche sul mercato.

JOLLY - Gabbiadini può giocare in tutti i quattro ruoli avanzati del 4-2-3-1 benetiziano. L'ipotesi più plausibile potrebbe essere Callejon a sinistra, Hamsik centrale e Gabbiadini a destra. Ma con Benitez nulla è scontato. A Bologna ad esempio, Gabbiadini nel 4-2-3-1 ha giocato largo a sinistra mentre a Bergamo giocava attaccante puro. La concorrenza sarà elevata e può solo che giovare ad alcuni elementi che, come ha ricordato De Laurentiis prima di Doha, si sono seduti dopo la Champions. Manolo non fa notizia...meglio così perchè i colpi a fari spenti del Napoli non hanno mai tradito. Però se si fosse chiamato Gabbiadinho ed andava in un'altra big italiana, ora vedremo approfondimenti su giornali e tv...

@riproduzione riservata

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top