E' un girone Champions equilibrato non solo sul piano sportivo, ma anche per quanto concerne i gemellaggi che vedranno curiosi intrecci fra Napoli, Borussia Dortmund, Marsiglia e Arsenal.
FESTA TEDESCA - Il Borussia Dortmund ha sancito da poco tempo un vero e proprio gemellaggio col Catania, squadra a sua volta gemellata col Napoli. Gli ultras tedeschi con un comunicato ufficiale, hanno già detto che sarà una festa sia al San Paolo che a Dortmund (Clicca qui per leggere). I due club quindi potranno dar vita ad una bella cornice di pubblico che potrebbe non avere eguali in Champions visto il calore con i quali i supporters azzurri e gialloneri seguono le gesta di Higuain e Lewandovski. Già due anni fa nacque un altro gemellaggio sempre in Germania, stavolta ai danni del Bayern. I rivali del Monaco 1860 furono accolti nelle Curve del San Paolo per tifare contro i bavaresi.
LA BANDA DEI MARSIGLIESI - Al Velodrome di Marisglia sarà un ambiente caldo ancor più del solito. I marsigliesi hanno un gemellaggio quasi ventennale con la Sampdoria, rivale di Genoa e Napoli, ed avranno un motivo in più per battere la compagine azzurra.
SORPRESA GUNNERS - L'Arsenal invece riserva una doppia e gradita sorpresa a Benitez ed ai tifosi del Napoli. I Gunners sono gemellati col Torino, quindi sono d'estrazione anti-juventina e proprio i granata sono a sua volta amici di Genoa e Liverpool. Visto il grande equilibrio, non è da escludere che il fattore tifo possa giocare una percentuale non indifferente soprattutto nelle gare casalinghe. Ed allora il Napoli può calare l'asso più prezioso di tutta la manifestazione, quel top player che non ha clausole e cifre, definito da tutti come l'onda azzurra. E' questo il rinforzo che può rendere la squadra di Benitez imbattibile in Italia ed in Europa.
Riproduzione riservata