Uefa.com - La top 11 della settimana d'Europa League: c'è solo Ghoulam per il Napoli!

Europa League  
Uefa.com - La top 11 della settimana d'Europa League: c'è solo Ghoulam per il Napoli!

Gli eroi del successo del Dnipro Dnipropetrovsk contro il Napoli e alcune stelle del Siviglia dominano il dream team della settimana in Europa League, secondo il sito ufficiale dell'Uefa. 

Portiere: Denys Boyko (FC Dnipro Dnipropetrovsk)
Come nella gara di andata, vince il duello personale con Gonzalo Higuaín. Ha splendidamente negato per ben due volte la gioia del gol all'argentino, dettando legge tra i pali.

Difensore: Faouzi Ghoulam (SSC Napoli)
In una notte amara per i Partenopei, la principale minaccia per la squadra italiana proviene dalla corsia di sinistra. I suoi cross pericolosi e la sua inesauribile energia contribuiscono a mantenere vive le speranze del Napoli fino alla fine. 

Difensore: Daniel Carriço (Sevilla FC)
Mister UEFA Europa League, la 47esima presenze del difensore centrale portoghese nella competizione viene premiata con un gol. Notevole la solidità di tutto il pacchetto arretrato degli spagnoli.

Difensore: Douglas (FC Dnipro Dnipropetrovsk)
Una delle stelle di questa edizione del torneo, il brasiliano si è fatto trovare pronto di fronte all'attacco più prolifico della competizione. Determinante il suo salvataggio sulla linea di porta.

Difensore: Coke (Sevilla FC)
Il terzino destro Aleix è stato l'eroe del Siviglia all'andata grazie a due gol; Coke ha, forse, attaccato con meno intensità ma ha ben figurato, mettendosi in luce con il secondo gol per gli spagnoli. 

Centrocampista: Jaba Kankava (FC Dnipro Dnipropetrovsk)
E' stata una notte ideale per il guerriero georgiano. Il roccioso centrocampista ha neutralizzato e spento più di una volta le scorribande offensive del Napoli.

Centrocampista: Valeriy Luchkevych (FC Dnipro Dnipropetrovsk)
Presenza costante sulla fascia destra, il No24 dimostra grande dinamicità contro un avversario come Ghoulam. Sfiora il gol del vantaggio nella ripresa.

Centrocampista: Éver Banega (Sevilla FC)
Confeziona l'assist per il gol di Carlos Bacca, il centrocampista ha lottato e faticato ed è stato sostituito al 55' da Unai Emery, allenatore che ha avuto anche al Valencia CF. Performance convincente.

Attaccante: Carlos Bacca (Sevilla FC)
L'ex attaccante del Club Brugge KV cerca fin da subito la porta avversaria. Da vero predatore del gol, il colombiano piega la resistenza Viola dopo 22 minuti. 

Attaccante: Yevhen Seleznyov (FC Dnipro Dnipropetrovsk)
Il nazionale ucraino è stato il vero incubo dei difensori del Napoli. Punisce ancora una volta i suoi avversari e lotta con grande tenacia e determinazione.

Attaccante: Mohamed Salah (ACF Fiorentina)
Le invenzioni e il tocco magico dell'egiziano regalano alla Fiorentina le migliori occasioni in una gara molto complicata contro il Siviglia. Lascia a testa alta la competizione. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top