Spareggi Europa League, le sette avversarie del Napoli: Dortmund e Barcellona da evitare, insidia Siviglia. Sheriff e Zenit da preferire

Europa League  
Spareggi Europa League, le sette avversarie del Napoli: Dortmund e Barcellona da evitare, insidia Siviglia. Sheriff e Zenit da preferire

Spareggi Europa League: le possibili sette avversarie del Napoli tra Borussia Dortmund e Barcellona che sono quelle da evitare

Le otto seconde classificate nei gironi di UEFA Europa League affronteranno le otto terze classificate in UEFA Champions League ai nuovi spareggi per la fase ad eliminazione diretta. Il sorteggio degli spareggi per la fase a eliminazione diretta di UEFA Europa League si svolgerà presso la sede UEFA di Nyon (Svizzera) lunedì 13 dicembre dalle 13:00CET. CalcioNapoli24 vi propone una panoramica sulle sette avversarie possibile per il Napoli.

Teste di serie

  • Betis (ESP)
  • Braga (POR)
  • Dinamo Zagabria (CRO)
  • Lazio (ITA)
  • Napoli (ITA)
  • Olympiacos (GRE)
  • Rangers (SCO)
  • Real Sociedad (ESP)

Non teste di serie

  • Atalanta (ITA)
  • Barcellona (ESP)
  • Borussia Dortmund (GER)
  • Lipsia (GER)
  • Porto (POR)
  • Siviglia (ESP)
  • Sheriff Tiraspol (MDA)
  • Zenit San Pietroburgo (RUS)

Il Napoli può affrontare Barcellona, Borussia Dortmund, Lipsia, Porto, Siviglia, Sheriff Tiraspol e Zenit San Pietroburgo.

spareggi Europa League
Europa League

Precedenti

  • Barcellona G2 V0 P1 S1 GF2 GS4
  • Borussia Dortmund G2 V1 P0 S1 GF3 GS4
  • Lipsia G2 V1 P0 S1 GF3 GS3
  • Porto G4 V2 P1 S1 GF4 GS3
  • Siviglia mai affrontato
  • Sheriff Tiraspol mai affrontato
  • Zenit San Pietroburgo mai affrontato

Le squadre provenienti dallo stesso paese possono affrontarsi al sorteggio degli spareggi per la fase a eliminazione diretta di UEFA Europa League?

No, le squadre appartenenti alla stessa federazione nazionale non possono affrontarsi.

Gli spareggi per la fase a eliminazione diretta di UEFA Europa League prevedono due partite?

Le sfide prevedono gare di andata e ritorno, con le teste di serie impegnate in casa al ritorno.

Quando si giocano gli spareggi per la fase a eliminazione diretta di Europa League?

Le partite di andata si disputano il 17 febbraio, quelle di ritorno il 24 febbraio.

E poi?

Le vincitrici degli otto spareggi raggiungeranno le otto vincitrici dei gironi di UEFA Europa League agli ottavi di finale. Le squadre sconfitte sono eliminate.

Spareggi Europa League, le avversarie del Napoli

Borussia Dortmund 5/5

  • Allenatore: Marco Rose
  • Stadio: Signal Iduna Park (81365 posti)
  • Formazionetipo (4-2-3-1): Kobel; Meunier, Hummels, Zagadou, Schulz; Dahoud, Emre Can; Bellingham, Reds, Wolf; Haaland
  • Ranking UEFA: 15°
  • Cammino qualificazione: terzo posto Gruppo C di Champions League (V3 P0 S3 GF10 GS11)
  • Scorsa stagione: quarti di finale di UEFA Champions League (S 4-2 tot. contro Man City)
  • Miglior risultato Coppa UEFA/Europa League: vicecampione (1992/93, 2001/02)

Barcellona 5/5

  • Allenatore: Xavi (41 anni)
  • Stadio: Camp Nou (99354 posti)
  • Formazionetipo (4-3-3): Ter Stegen; Araujo, Piqué, Lenglet, Alba; Gavi, Busquets, De Jong; Dest, Depay, Dembélé
  • Ranking UEFA: 6°
  • Cammino qualificazione: terzo posto Gruppo E di Champions League (V2 P1 S3 GF2 GS9)
  • Scorsa stagione: ottavi di finale di Champions League (S 5-2 tot. contro Paris)
  • Miglior risultato Coppa UEFA/Europa League: semifinale (1975/76, 1977/78, 1995/96, 2000/01)

Porto 4/5

  • Allenatore: Sergio Conceicao
  • Stadio: Estadio do Dragao (50399 posti)
  • Formazionetipo (4-4-2): Diogo Costa; Joao Mario, Mbemba, Pepe, Zaidu; Otavio, Vitinha, Grujic, Diaz; Evanilson, Taremi
  • Ranking UEFA: 16°
  • Cammino qualificazione: terzo posto Gruppo B di Champions League (V1 P2 S3 GF4 GS11)
  • Scorsa stagione: quarti di finale di Champions League (S 1-2 tot. contro Chelsea)
  • Miglior risultato Coppa UEFA/Europa League: campione (2002/03, 2010/11)

Siviglia 4/5

  • Allenatore: Julen Lopetegui
  • StadioRamón Sánchez Pizjuan  (43.883 posti)
  • Formazionetipo (4-2-3-1): Bono; Montiel, Koundé, Diego Carlos, Augustinsson; Delaney, Reges; Rodriguez; Papà Gomez; Torres; Mir
  • Ranking UEFA: 11°
  • Cammino qualificazione: terzo posto Gruppo G di Champions League (V1 P3 S2 GF5 GS5)
  • Scorsa stagione: ottavi di finale di Champions League (S 5-4 tot. contro Dortmund)
  • Miglior risultato Coppa UEFA/Europa League: campione (2005/06, 2006/07, 2013/14, 2014/15, 2015/16, 2019/20)

Lipsia 3/5

  • Allenatore: Domenico Tedesco
  • Stadio: Red Bull Arena (47069 posti)
  • Formazionetipo (3-4-2-1): Gulacsi; Simakan, Gvardiol, Orban; Mukiele, Kampl, Laimer, Angelino; Nkunku, Forsberg; André Silva
  • Ranking UEFA: 18°
  • Cammino qualificazione: terzo posto Gruppo A di Champions League (V2 P1 S3 GF15 GS14)
  • Scorsa stagione: ottavi di finale di Champions League
  • Miglior risultato Coppa UEFA/Europa League: quarti di finale (2017/18)

Zenit 3/5

  • Allenatore: Sergey Semak (45 anni)
  • Stadio: Gazprom Arena (68134 posti)
  • Formazionetipo (4-2–3-1): Kerzhakov; Karavaev, Lovren, Chistyakov, Santos; Kuzyaev, Barrios; Malcom, Claudinho, Wendel; Mostovoy
  • Ranking UEFA: 32°
  • Cammino qualificazione: terzo posto Gruppo H di Champions League (V1 P2 S3 GF10 GS10)
  • Scorsa stagione: fase a gironi di UEFA Champions League
  • Miglior risultato Coppa UEFA/Europa League: campione (2007/08)

Sheriff Tiraspol 2/5

  • Allenatore: Yuriy Vernydub
  • Stadio: Sheriff (13300 posti)
  • Formazionetipo (4–2-3-1): Athanasiadis; Fernando Costanza, Arboleda, Dulanto, Julien; Thill, Addo; Traoré, Kolovos, Yansane; Basit
  • Ranking UEFA: 64°
  • Cammino qualificazione: terzo posto Gruppo D di Champions League (V2 P1 S3 GF7 GS11)
  • Scorsa stagione: terzo turno di qualificazione (S 1-1 tot., 5-3 dcr contro Dundalk)
  • Miglior risultato Coppa UEFA/Europa League: spareggi per la fase a eliminazione diretta (2021/22)
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top