Napoli va in Conference League? Da favorito totale. Nuovo format, 36 squadre e niente più gironi: l'elenco delle potenziali avversarie

Europa League  
Napoli va in Conference League? Da favorito totale. Nuovo format, 36 squadre e niente più gironi: l'elenco delle potenziali avversarie

La quarta edizione della UEFA Conference League, e la prima dal cambio nome da UEFA Europa Conference League, prenderà il via l'11 luglio 2024 e si concluderà con la finale del 28 maggio 2025. Con la conquista del posto extra in Champions League, la Serie A porterà almeno otto squadre in Europa ed il nono posto potrebbe valere la qualificazione del Napoli ai playoff di Conference League, la terza competizione europea.

Cosa prevede il nuovo format della Conference League?

Il cambiamento più significativo riguarda la fase a gironi, che diventerà una fase campionato a 36 squadre. Ogni club affronterà sei squadre diverse (tre in casa, tre in trasferta). Le prime otto classificate passano direttamente agli ottavi di finale; le squadre classificate dal 9° al 24° posto disputeranno gli spareggi per la fase a eliminazione diretta, con le vincenti che accederanno agli ottavi. Da quel momento in poi si procederà con la classica fase a eliminazione diretta.

Calendario Conference League 2024/25

Quando si giocano le qualificazioni della Conference League 2024/25?

  • Primo turno di qualificazione: 11 e 18 luglio 2024
  • Secondo turno di qualificazione: 25 luglio e 1 agosto 2024
  • Terzo turno di qualificazione: 8 e 15 agosto 2024
  • Spareggi: 22 e 29 agosto 2024

Quando si giocano le partite della fase a gironi della Conference League 2024/25?

  • Prima giornata: 3 ottobre 2024
  • Seconda giornata: 24 ottobre 2024
  • Terza giornata: 7 novembre 2024
  • Quarta giornata: 28 novembre 2024
  • Quinta giornata: 12 dicembre 2024
  • Sesta giornata: 19 dicembre 2024

Quando si gioca la fase a eliminazione diretta della Conference League 2024/25?

  • Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 13 e 20 febbraio 2025
  • Ottavi di finale: 6 e 13 marzo 2025
  • Quarti di finale: 10 e 17 aprile 2025
  • Semifinali: 1 e 8 maggio 2025
  • Finale: 28 maggio 2025

Quando si terranno i sorteggi della Conference League 2024/25?

  • Primo turno di qualificazione: 18 giugno 2024
  • Secondo turno di qualificazione: 19 giugno 2024
  • Terzo turno di qualificazione: 22 luglio 2024
  • Spareggi: 5 agosto 2024
  • Fase campionato: 30 agosto 2024
  • Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 20 dicembre 2024 (da confermare)
  • Ottavi di finale, quarti di finale, semifinali: 21 febbraio 2025

Dove si svolgerà la finale della Conference League nel 2025?

Lo Stadion Wroclaw, in Polonia, ospiterà la finale del 2025 il 28 maggio 2025.

Cosa riceveranno i vincitori della finale della Conference League 2025?

Un posto nella fase a gironi della UEFA Europa League nella stagione successiva (se i vincitori non si sono qualificati per la UEFA Champions League attraverso il proprio campionato nazionale).

Terminata ieri la giornata di campionato, e qualificando alla fase principale le squadre con il miglior ranking, le sei possibili fasce sarebbero così suddivise come riferito da Football Rankings nella sua proiezione.

Fascia 1

  • Napoli (Italia)
  • Copenhagen (Danimarca)
  • Olympiakos (Grecia)
  • Gent (Belgio)
  • LASK Linz (Austria)
  • Ferencvaros (Ungheria)

Fascia 2

  • Betis (Spagna)
  • Slovan Bratislava (Slovacchia)
  • Istanbul Basaksehir (Turchia)
  • Molde (Norvegia)
  • Newcastle (Inghilterra)
  • Malmo (Svezia)

Fascia 3

  • Legia Varsavia (Polonia)
  • Maccabi Haifa (Israele)
  • Heidenheim (Gemania)
  • RC Lens (Francia)
  • Utrecht (Olanda)
  • HJK Helsinki (Finlandia)

Fascia 4

  • Vitoria Guimaraes (Portogallo)
  • AEK Atene (Grecia)
  • Shamrock Rovers (Irlanda)
  • Servette (Svizzera)
  • Lugano (Svizzera)
  • AEK Larnaca (Cipro)

Fascia 5

  • Pyunik Yerevan (Armenia)
  • Hearts (Scozia)
  • Petrocub (Moldava)
  • Brondby (Danimarca)
  • Backa Topola (Serbia)
  • Borac Banja Luka (Bosnia)

Fascia 6

  • Dinamo Batumi (Georgia)
  • Jagiellonia Bialystok (Polonia)
  • Celje (Slovenia)
  • Dinamo Minsk (Bielorussia)
  • Ordabasy (Kazakistan)
  • Vikingur Rejkjavic (Islanda)
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top