Europa League, Barcellona-Napoli: gli spagnoli vivono il periodo peggiore degli ultimi anni, ma non bisogna sottovalutarli

Europa League  
Europa League, Barcellona-Napoli: gli spagnoli vivono il periodo peggiore degli ultimi anni, ma non bisogna sottovalutarli

Napoli-Barcellona in Europa League

Gli spareggi di UEFA Europa League metteranno di fronte il Napoli ed il Barcellona. L'urna di Nyon ha riservato agli azzurri di Spalletti un avversario tra i peggiori possibili, ma non è detto che il doppio scontro sia già deciso in partenza. Anzi. CalcioNapoli24 vi propone una breve panoramica sull'avversario del Napoli.

Ultime notizie Napoli

spareggi Europa League
Europa League

Precedenti

Il Napoli ha affrontato il Barcellona agli ottavi di finale di Champions League 2020, all'andata all'allora San Paolo terminò 1-1 il 25 febbraio 2020, al ritorno al Camp Nou il match dell'8 agosto 2020 terminò 3-1. In passato altri quattro scontri in amichevole: un 5-0 per il Barcellona nel trofeo Gamper del 2011, uno 0-1 per il Napoli nel 2014 firmato da Dzemaili, poi il doppio scontro negli Stati Uniti valido per il Trofeo "La-Liga-Serie A Cup" il 6 e l'8 agosto del 2019: vinsero i catalani per 2-1 e per 4-0. 

Le statistiche

  • Il Napoli ha sfidato due volte il Barcellona in competizioni europee, nel doppio confronto degli ottavi di finale della Champions League 2019/20, che vide i partenopei non superare il turno.
  • L’ultima volta che il Napoli ha partecipato ad una fase ad eliminazione diretta in Europa League è stato nella scorsa stagione, contro una squadra spagnola, fallendo l’accesso agli ottavi di finale contro il Granada.
  • Il Napoli ha vinto solo due delle ultime 12 sfide contro avversarie spagnole in competizioni europee (4N, 6P), vincendo tuttavia la gara più recente (2-1 in casa contro il Granada).
  • Il Napoli ha perso solo uno dei 10 match casalinghi contro club spagnoli in competizioni europee (1-3 contro il Real Madrid nel 2017) – tre vittorie e sei pareggi completano il bilancio.
  • Il Napoli è rimasto imbattuto in sette delle 10 sfide contro squadre spagnole in Coppa UEFA/Europa League (4V, 3N), restando solo in tre occasioni senza segnare.

Quando si giocano gli spareggi per la fase a eliminazione diretta di Europa League?

La partita di andata si disputerà il 17 febbraio al Camp Nou, quella di ritorno il 24 febbraio allo stadio Diego Armando Maradona

Spareggi Europa League, l'avversaria del Napoli

Il Barcellona attraversa un periodo storico molto difficile, dopo aver visto partire a parametro zero Leo Messi l'estate scorsa. Naufragato il progetto di Ronald Koeman, il presidente Laporta ha voluto puntare sull'ex calciatore Xavi, 41 anni, perno della storia blaugrana. Lo stadio, ovviamente, è il mastodontico Camp Nou da 99354 posti.

L'ultima formazione utilizzata da Xavi è stata schierata con un 4-3-3, con Ter Stegen in porta; difesa formata da Araujo, Piqué, Lenglet e Jordi Alba; a centrocampo il baby gioiello Gavi, con BusquetsDe Jong; in attacco l'adattato Serginho Dest, poi Memphis Depay e Dembélé. Con il rientro di Ansu Fati in attacco dopo l'infortunio, plausibile immaginare che Dest torni nel suo posto originale di terzino destro al posto di Araujo.

Il ranking UEFA vede il Barcellona al 6° posto complessivo, ma il cammino di qualificazione per l'Europa League ha visto i blaugrana terminare al terzo posto il Gruppo E di Champions League (2 vittorie, 1 pareggi, 3 sconfitte, 2 gol fatti, 9 gol subiti) alle spalle di Bayern Monaco e Benfica.

Nella scorsa stagione il Barcellona ha raggiunto gli ottavi di finale di Champions League (sconfitto 5-2 contro il Paris Saint-Germain), ed il miglior risultato nella competizione Coppa UEFA/Europa League è la semifinale, raggiunta in quattro occasioni (1975/76, 1977/78, 1995/96, 2000/01)

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top