Un romano a Napoli, coach Calvani a CN24: "Vi racconto il 'mio' San Paolo. Violenza? Allo stadio si sfogano istinti repressi, c'è un esempio da cui ripartire. E su De Laurentiis..."

Esclusive  
foto Pierfrancesco Accardofoto Pierfrancesco Accardo

VIDEO ALLEGATI

di Claudio Russo – twitter:@claudioruss

La sfida tra Napoli e Roma deciderà tanto, tantissimo sulle sorti delle due squadre in campionato, in lotta per un posto in Champions League che darebbe linfa alle casse delle due società e darebbe, ovviamente, morale alla compagine che uscirebbe vincitrice dello scontro diretto dell'Olimpico che si giocherà sabato alle 12.30.

Come trascorre, nel frattempo, l'attesa della partita un romano che a Napoli ci vive da inizio stagione? Casoria, un pomeriggio di sole ed un pallone che rimbalza: entriamo al PalaCasoria, ci aspetta Marco Calvani, coach della Givova Flor do Cafè Napoli, la prima squadra cittadina di pallacanestro che gioca il campionato A2 Gold nazionale. 52 anni, nato a Roma e, lo ammette anche lui, romanista sfegatato.

Una lunga chiacchierata che prova a raccontare questo intreccio che c'è tra Napoli e Roma: un intreccio che porta il presidente De Laurentiis ad essere presidente da una parte ed imprenditore cinematografico dall'altra, un intreccio che ha portato 14 anni fa Rudi Garcia, allenatore da una parte, a visitare Rafa Benitez, allenatore dall'altra, ai tempi del Valencia. Ma anche coach Marco Calvani, che nella Capitale ha raggiunto una finale scudetto nel 2012-2013 e da inizio stagione siede sulla panchina dell'Azzurro Napoli.

Un Calvani che racconta la sua esperienza, da tifoso della Roma, al San Paolo in occasione della gara d'andata ma che espone poi, molto chiaramente, il suo pensiero su Aurelio De Laurentiis ma anche su tanti altri argomenti a partire da Rafa Benitez e Rudi Garcia.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    32
    21
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    68

    32
    20
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    61

    32
    18
    7
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo BolognaBolognaEL

    57

    32
    15
    12
    5
  • logo LazioLazioECL

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo RomaRoma

    54

    32
    15
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    36

    32
    9
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    32
    9
    5
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    32
    6
    8
    18
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    32
    2
    9
    21
Back To Top