FOTO CN24 - Gaetano Esposito sforna la pizza scenografica per Benitez, quando arte e passione si mischiano in un solo fuoco

Esclusive  
FOTO CN24 - Gaetano Esposito sforna la pizza scenografica per Benitez, quando arte e passione si mischiano in un solo fuoco

Se vi trovate a passeggiare per il Vomero, alzate di tanto in tanto lo sguardo a mezz'altezza e fate bene attenzione alle targhe civiche che indicano i nomi delle strade. Divertitevi a cercare via Santa Maria della Libera, è la strada perpendicolare a quella che costeggia la Chiesa 'Belvedere': al numero 5 troverete un luogo magico, 'L'arte della pizza'. Si chiama così la bottega di Gaetano Esposito, storico pizzaiolo,  napoletano autentico in ogni ruga d'espressione, nato nel Rione Sanità a due passi dalla casa che diede i natali al più grande attore di tutti i tempi: con l'immenso Principe De Curtis, per tutti Totò, Aitan' condivide i lineamenti del viso e quel passato da scugnizzo nei vicoli a ridosso "d''o Ponte e della Basilica 'e San Gennaro fuori le mura. Quand'ero ragazzino facev' 'o bazzariota". La Napoli araba che conserva le sue antichissime radici e denominazioni. Bazzariota, da bazaar, il venditore ambulante di merci nel tipico mercato orientale. Per la variabile onestà e lo scarso impegno di alcuni, la parola ha acquisito nel tempo un significato similare a scansafatiche, adatta a persone poco affidabili, ma poi Raffaele Viviani gli ha ridato un senso fedele alle origini inserendo nella sua Piedigrotta del 1919 il "Carro d' 'e bazzariote". "Per fortuna ho imparato a fare la pizza sin da ragazzino, se non vi annoiate vi racconto la mia storia". Si annoiano solo i fessi in questi casi. "La mia famiglia è una stirpe di pizzaioli. Già il nonno di mio nonno esercitava quest’arte. Conoscete Raffaele Esposito, marito di Maria Giovanna Brandi? Ebbene, è lui che nel 1889 creò la Pizza Margherita. Io chiedevo a mio padre di andare al locale con lui per evitare che i miei fratelli arrivassero a casa prima di me e mangiassero anche il mio pranzo. Con 15 figli capirerete che chi arrivava prima a casa meglio alloggiava. All'epoca c'era la fame vera e io pensai che in un ristorante mal che andava qualcosa si rimediava". La vita di Gaetano il pizzaiolo è lunga e merita più di un articolo. E' stato amico di Maradona ("'o voglie bben' assaie per quello che ha fatto, un cuore enorme"), di Carlo Azeglio Ciampi ("mi volle in gran segreto al Quirinale per farmi preparare le pizze") e di tanti altri importantissimi personaggi. E', naturalmente, un grande tifoso del Napoli, e per salutare l'arrivo di Benitez, ha pensato ad una creazione particolare. "Sono noto per le pizze scenografiche, e per l'arrivo del mister spagnolo ho pensato di cuocerlo nel forno sistemandolo sul ciucciariello con lo scudetto in mano". Un'idea originale e ghiotta in tutti i sensi: l'abbiamo fotografata per i nostri lettori. "Buon appetito e forza Napoli". Un consiglio: andate a trovare Gaetano, sarete accolti da professionisti seri come Salvatore Gamardella. Passerete una serata piacevolissima tra gusto e sapienza, e ci raccomandiamo, non esistate, chiedete a Gaetano di raccontarvi la storia della Napoli del '900. Quella popolare, quella autentica. "Le graffette ve le offro io". Il dulcis resta sempre in fundo!

luca cirillo
RIPRODUZIONE RISERVATA

 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top