ESCLUSIVA - Zamboni: "Andai via da Napoli nel '98, quel gruppo non mi piaceva: ognuno si faceva i ca**i suoi. Naldi non ci pagava gli stipendi, devo ringraziare De Laurentiis"

Esclusive  
ESCLUSIVA - Zamboni: Andai via da Napoli nel '98, quel gruppo non mi piaceva: ognuno si faceva i ca**i suoi. Naldi non ci pagava gli stipendi, devo ringraziare De Laurentiis

Terminato l'impegno con le Nazionali, il Napoli di Sarri torna all'allenamento a Castelvolturno per preparare il prossimo match con l'Udinese. Sarà una partita impegnativa, i friuliani di De Canio lottano per salvarsi e, ultimamente, hanno anche dato segnali di ripresa. Il Napoli, invece, insegue la Juventus nella lotta-scudetto. In merito alla partita di domenica, la nostra redazione ha contattato in esclusiva Marco Zamboni, doppio ex di Napoli e Udinese:

Udinese-Napoli, che partita sarà? "In campo ci saranno due squadre diverse anche dal punto di vista delle motivazioni. Sicuramente, il Napoli cerca la vetta mentre l'Udinese la salvezza. Ognuna avrà da metter in campo le motivazioni per vincerla a tutti i costi. In ballo ci sono, in entrambi i casi, obiettivi importanti".

Perchè lasciò Napoli nel '98? "Arrivai a Napoli nel mercato di dicembre, allora c'erano ancora tre finestre di mercato durante l'anno. Avevo trovato un gruppo veramente non amalgamato. Non un buon gruppo. Venendo da fuori, me ne  accorsi prima degli altri e cercai in tutti i modi di andar via. Ho lasciato Napoli per quel motivo, non per altro. Un gruppo è buono quando nelle difficoltà ci si riunisce e si cerca di uscirne. Quando si rema tutti dalla stessa parte. Un gruppo è buono quando si vuole vincere tutti insieme. Quel gruppo, invece era esattamente il contrario. Ognuno si faceva i ca**i suoi. Materialmente, in campo si va tutti insieme, ma poi bisonga vedere se tutti vogliono vincere davvero. Il calcio non è uno sport come il tennis in cui ci si trova da soli con l'avversario. La squadra di calcio è composta da 11 giocatori che devono remare necessariamente nella stessa direzioni. C'erano i gruppetti di italiani, i gruppetti di argentini e ognuno lavorava per sé. Quello è stato il peggiore di tutti gli anni del Napoli. Nel senso di gruppo, ne hanno risentito un po' tutti: infatti, il Napoli terminò quella stagione a 14 punti. Ebbi la fortuna di accorgermene in tempo per andar via e salvarmi".

Poi è tornato a vestire la maglia azzurra con Naldi presidente... - "Non è necessario che io m'esprima su Salvatore Naldi. I fatti parlano per lui. Ha speso un botto di soldi e poi ha fatto fallire la società. Alcuni di noi non percepivano stipendi da 5-6 mesi. Li abbiamo presi dopo 5 anni dal fallimento perchè è entrato De Laurentiis ed ha sanato i debiti. Per cui, ancora grazie a De Laurentiis da parte mia, a distanza di anni. Avevo tre anni di contratto col Napoli di Naldi e ci sono rimasto solo un anno. Mi sarebbe piaciuto rimanere, Napoli a me ha dato molto. Sono felice che adesso il Napoli si trovi in questa situazione. Già all'inizio dell'anno dissi che Sarri aveva bisogno di tempo. Non si può pretendere che arrivi un mister nuovo a fare la differenza. Sarri doveva lavorare in pace, adesso sta ottenendo tutti i rultati che merita".

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top