ESCLUSIVA - Tifosi del Napoli aggrediti a Varsavia da hooligans del Dnipro. Ecco i fatti

Esclusive  
ESCLUSIVA - Tifosi del Napoli aggrediti a Varsavia da hooligans del Dnipro. Ecco i fatti

di Fabio Cannavo (Twitter: @CalcioNapoli24)

Erano andati a Varsavia prenotando il soggiorno in netto anticipo, sperando che quel 27 maggio ci fosse stato il Napoli in finale. Un po’ come hanno fatto in tanti insomma. Però loro, quattro ragazzi napoletani di circa 30 anni, avevano bruciato la ‘concorrenza’ bloccando il volo per Varsavia addirittura nel mese di febbraio, quando il destino del Napoli era ancora da scrivere. Non solo. Prima il volo aereo, poi l’albergo, poi hanno partecipato all’estrazione dei biglietti Uefa per la finale. Li hanno vinti, e con soli 60 euro si sono assicurati tagliandi che all’epoca avevano ancora poco valore. Ma da Napoli-Wolfsburg i quattro tifosi azzurri non facevano che pensare a quella finale tanto desiderata. Il Napoli esce in semifinale contro il Dnipro, ma i quattro amici decidono di raggiungere Varsavia a scopo turistico, andando poi a ‘godersi’ la finale anche se non da tifosi, ma da appassionati di calcio. Mercoledì sera si recano allo stadio divisi in due gruppi poiché avevano biglietti per settori diversi, si rincontrano dopo il match e decidono di andare a mangiare qualcosa in centro. La città era piena, tra turisti e tifosi di Dnipro e Siviglia. Durante la ricerca di un pub dove bere qualcosa, però, i ragazzi napoletani si allontanano dal centro e vengono avvicinati da sei persone di alta stazza, qualcuno era senza maglia (e caldo non faceva), tutti rasati. Uno di loro strappa dalle mani di un ragazzo una busta contenente una sciarpa dell’evento (una di quelle Siviglia-Dnipro) e altri souvenir, gettandola a terra. Notando i colori del Siviglia sulla sciarpa iniziano a provocarli quasi al fine di picchiarli pensando fossero tifosi spagnoli del Siviglia. Erano ucraini, sei hooligans del Dnipro. I ragazzi napoletani scappano, tre si dileguano, l’altro si rifugia in un parco adiacente a questa grossa strada. Tre di questi hooligans lo inseguono, lo acciuffano e lo buttano a terra. Lo bloccano e gli chiedono di mostrargli la sciarpa e la maglietta che indossava. Lo perquisiscono nella vana ricerca di trovare gadget del Siviglia. L’’accento’italiano li confondeva. Il ragazzo napoletano prova a spiegare che è un turista e col calcio c’entrava nulla. I tre ucraini, solo dopo essersi assicurati sulla fede calcistica del ragazzo, lo lasciano andare, tornando alla ricerca di qualche spagnolo. Ogni mondo è paese. 

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top