Rinnovo Benitez, De Laurentiis ci prova: sullo sfondo due top club europei. Occhio alla vecchia tentazione

Esclusive  
Rinnovo Benitez, De Laurentiis ci prova: sullo sfondo due top club europei. Occhio alla vecchia tentazione

Il futuro di Rafa Benitez si deciderà, realmente, tra un paio di mesi, quando la classifica del campionato e il percorso del Napoli in Europa saranno più chiari. Da una parte il desiderio di De Laurentiis è quello di prolungare il rapporto con un tecnico vincente che ha regalato al Napoli due trofei, ha battuto il record di punti in Champions e in campionato, con maggior numero di reti segnate, oltre a proporre un calcio di pregevole fattura. Dall’altra, le richieste del tecnico spagnolo sono quelle di allestire una squadra sempre più competitiva per giocarsela sia in Italia che in Europa da leader. Dopo l’exploit iniziale, in cui sono arrivati giocatori di grandissimo profilo, da club blasonati, quali Higuain, Callejon, Reina e Albiol, quest’anno, purtroppo, per motivi anche extra calcistici, il mosaico tecnico-tattico non è stato completato. Ad incidere in maniera pesante sull’inizio di stagione altalenante, culminato dall’eliminazione dalla Champions, sono stati i rifiuti di Gonalons e Kramer, di fatto virtualmente già azzurri. Rafa Benitez, a quel punto, si sarebbe aspettato un intervento immediato da parte della società per colmare lacune già evidenziate nella stagione precedente. Ciò non è avvenuto e Rafa è stato costretto a rigenerare Gargano, ad accontentarsi di un giocatore lineare come David Lopez, subendo attacchi e critiche, praticamente da solo, da parte di tutti. E’ vero, la nostalgia della famiglia, sicuramente si fa sentire, ma ciò che farà la differenza saranno le garanzie. Garanzie che ancora una volta, De Laurentiis non è in grado di assicurare, senza la certezza di un accesso diretto in Champions League. Fondamentale, quindi, sarà l’arrivo al secondo posto tanto auspicato dal patron dopo la finale di Doha. L’influenza di Benitez, inoltre, ha accelerato il confronto col Comune sul tema stadio, sull’adeguamento del centro sportivo e un attenzione maggiore al settore giovanile, non ancora competitivo come gli altri club italiani. Ma tra Rafa ed Aurelio potrebbe spuntare il terzo incomodo. Ci sono stati, infatti, dei primi sondaggi da parte di Manchester City e Paris Saint Germain. Il City è l’opzione che potrebbe soddisfare maggiormente le esigenze dell’allenatore madrileno. La città, infatti, dista dalla sua Liverpool, appena cinquanta chilometri e il progetto tecnico non ruota attorno a dei rigidi paletti economici, permettendo, di fatto, l’inizio di un ciclo vincente e l’arrivo di grandi campioni. Il City ci pensa seriamente e se Pellegrini dovesse fallire la stagione, non vincendo alcun trofeo o garantire un buon calcio, il nome di Benitez sarebbe uno dei maggiori papabili alla panchina. Stesso appeal anche sul Paris Saint Germain che, dopo il sondaggio di due anni fa (come rivelato in esclusiva da Manolo Garcia Quilon a CalcioNapoli24. Clicca qui per leggere) non ha mai smesso di pensare al manager iberico per trionfare finalmente in Europa.

I POSSIBILI SOSTITUTI – Sperando nella possibile riconferma di Benitez, il Napoli, però, è costretto, inevitabilmente, a guardarsi attorno. Oltre ai soliti nomi come Montella, Mihajlovic, Stramaccioni (idea che stuzzica De Laurentiis ndr.), Spalletti (secondo Pedullà ci sarebbe stato già un incontro), come piste italiane, non c’è da escludere quella che porta all’ex c.t. dell’Italia, Cesare Prandelli, già sondato dal presidente prima dell’arrivo di Benitez (clicca qui per leggere il retroscena).

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top