ESCLUSIVA - Morrone: "Ricordo l'esordio in Serie A, vidi Baggio e capii di aver realizzato il mio sogno. Sarri è un esempio, guardo tutte le partite del Napoli"

Esclusive  
ESCLUSIVA - Morrone: Ricordo l'esordio in Serie A, vidi Baggio e capii di aver realizzato il mio sogno. Sarri è un esempio, guardo tutte le partite del Napoli

"Di fenomeni in giro ce ne sono pochi. Magari ne riconosci anche qualcuno nella mischia, ma poi è la costanza, la motivazione, lo spirito di sacrificio a far la differenza". Così apre l'intervista ai nostri microfoni Stefano Morrone, centrocampista che ha collezionato 300 presenze in Serie A con le maglie di Empoli, Lazio, Venezia, Palermo, Chievo. Un uomo di campo, Stefano, che ha fatto del calcio la sua scelta di vita e, anche adesso che ha lasciato il calcio giocato, si dedica alla formazione Beretti del Parma. La nostra redazione l'ha contattato in vista del match tra Napoli e Chievo, ecco le dichiarazioni che ha rilasciato in esclusiva ai nostri microfoni: "Adesso alleno la Beretti del Parma, sono tutti classe '99. Molto piccoli, difficile intravedere il fenomeno in giocatori in una così tenera età. Di Messi e Maradona non ne nascono più. Alcuni hanno pure quel quid in più, ma la differenza la fanno lo spirito di sacrificio, la voglia, la dedizione. A volte, anche gli amici e l'ambiente che li circonda possono fare la differenza".

Hai giochato nel Chievo come centrocampista, adesso al posto che hai lasciato c'è De Guzman con la maglia numero 1 - "E' un buon giocatore, deve trovare la collocazione giusta per lavorare con continuità. La scelta del numero 1 è una cosa simpatica, goliardica. Alla fine parla sempre il rettangolo verde. Se hai l'uno sulla maglia, magari hai più occhi addosso, hai più riflettori puntati su di te".

Nel Chievo, nel 2003, c'erano anche Barzagli, Pellissier, Luciano, Amauri... ci racconta un episodio che ancora ricorda di quegli anni? "Luciano era un personaggio molto simpatico, questo me lo ricordo bene. Un tipo da gruppo. Si scherzava sul fatto che all'inizia si faceva chiamare Eriberto. In campo lo prendevamo in giro, lo chiamavamo col suo vecchio nome e lui ci scherzava su. Barzagli non era una prima scelta nelle idee di Del Neri, poi è cresciuto col tempo ed è diventato quel che è diventato".

Che ricordi hai di Del Neri? "Quando perdevamo, il martedì era inavvicinabile. Di poche parole, pochissime. Non ci metteva in punizione".

La partita più emozionante? "Ti rimangono varie cose, tanti episodi nel corso degli anni. Ricordo l'esordio in Serie A, il primo gol: avevo 19 anni. Empoli-Perugia: vincemmo 2-0. La seconda la perdemmo contro l'Inter. Nel tunnel al mio fianco c'erano Baggio e Zamorano, li guardai e in quel momento capii che ero arrivato. Avevo realizzato il mio sogno. Stavo giocando nel calcio che conta".

Un commento sul Napoli di Sarri? "Nel Napoli di oggi son tutti fenomeni. Fa un gioco bellissimo, il merito è di un grandissimo allenatore. Il Napoli gioca bene, è proprio piacevole guardare le partite. Non me ne perdo una. Quando non posso le registro. Mi ispiro a Sarri per la carriera che ha fatto, è un esempio da seguire".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top