ESCLUSIVA - Lavezzi-Napoli, la genesi della pazza idea: spunta l'intermediario della trattativa, Al-Khelaïfi non dimentica il 'torto' di De Laurentiis. Si vocifera che il Pocho...

Esclusive  
ESCLUSIVA - Lavezzi-Napoli, la genesi della pazza idea: spunta l'intermediario della trattativa, Al-Khelaïfi non dimentica il 'torto' di De Laurentiis. Si vocifera che il Pocho...

VIDEO ALLEGATI

Possibile ritorno in Italia. La pazza idea nata qualche settimana fa, una bomba deflagrata nelle ultime ore. Pocho-Psg ai titoli di coda. A Guingamp probabilmente l'ultima apparizione con la casacca transalpina. Sostituito subito dopo aver ricevuto un giallo Lavezzi non stringe la mano al suo tecnico e s'invola dritto negli spogliatoi. Natale per riflettere, poi la decisione finale: lasciare Parigi.

Il club di Nasser Al-Khelaïfi l'ha reso ricco e circondato di tanti campioni, ma al Parco dei Principi non si è mai sentito a casa. L'affetto non si compra, quell'affetto che solo Napoli gli ha saputo dare. Panchina, poi fiducia a tempo e sostituzione da protocollo. Il rapporto con Laurent Blanc non è mai decollato. La rottura inevitabile. Confronto con l'agente Alejandro Mazzoni, poi l'ultimo capriccio: disertare il ritiro in Marocco. Un braccio di ferro che ricorda tanto quello del 2008-09, un'estate infuocata ricca di indiscrezioni, ultimatum e smentite.

In cabina di regia oltre all'agente del Pocho c'è Pierpaolo Triulzi, l'agente di successo che ha fatto la fortuna di Edinson Cavani, portandolo prima in Italia e poi in Francia a cifre da capogiro, e che negli ultimi mesi ha preso in procura Iturbe e Dybala. Napoli è rimasta nel cuore anche a lui, ma trattare con la proprietà del Qatar non è cosa facile. Dai primi sondaggi con la dirigenza non filtrano notizie positive. Lavezzi, salvo un clamoroso colpo di scena, lascerà la Ligue 1 soltanto a titolo definitivo, prezzo fissato sui 10 mln. Una cifra che difficilmente il club azzurro metterà sul piatto, seppur consapevole che il ritorno del figliol prodigo a Castelvolturno ridarebbe entusiasmo ad una piazza depressa per le tante promesse disattese.

Napoli-Psg si sono affrontate al San Paolo lo scorso agosto, come da contratto. Una gara amichevole ritardata di 12 mesi e disputata in uno stadio gremito e diviso tra applausi e fischi per due idoli andati via in maniera traumatica e completamente diversa. Un incontro che non è servito, però, a calmare la 'furia' araba nei confronti di De Laurentis. Pomeriggio del 16 luglio 2013, sala stampa sold out per la presentazione ufficiale del Matador con la nuova maglia. Giornalisti da tutto il mondo, diretta su Beinsports e via streaming, inizio previsto per le 16.30. Passano i minuti, gli animi si surriscaldano e non si capisce il motivo del ritardo che viene svelato dall'addetto stampa soltanto alle 18.10: "Le ragioni sono legate al via libera del Napoli arrivato solo in questi minuti".

De Laurentiis pretese tutte le dovute garanzie bancarie, 67 mln cash senza un centesimo di sconto. Al-Khelaïfi pur di chiudere la trattativa versò anche l'intero contribuito di solidarietà a tutti i club che avevano formato il giovane bomber della Celeste, dal Salto fino al Palermo. Uno sfizio da oltre 150 mln di euro, tra costo cartellino e ingaggio. Ecco perchè l'ipotesi prestito oneroso di Lavezzi al Napoli appare impraticabile, gli arabi faranno molta fatica a dimenticare il 'torto' ricevuto. Intanto si vocifera che il Pocho abbia già manifestato ad alcuni amici napoletani il desiderio di ritornare al più presto in azzurro. Ma i matrimoni si fanno in due, anzi in tre: Ezequiel, Aurelio e Nasser... Seguiranno aggiornamenti

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top