ESCLUSIVA - Cuffa: "Diawara assurdo, vi racconto quella volta che gli urlai addosso negli spogliatoi. A Napoli è successa una cosa impressionante. Su Higuain..."

Esclusive  
ESCLUSIVA - Cuffa: Diawara assurdo, vi racconto quella volta che gli urlai addosso negli spogliatoi. A Napoli è successa una cosa impressionante. Su Higuain...

VIDEO ALLEGATI

di Marco Lombardi - twitter: @marcolombardi24

E' una delle rivelazioni di questa stagione del Napoli. Dal momento del suo esordio, Amadou Diawara ha preso le redini del centrocampo del Napoli quasi scalzando Jorginho dal ruolo di centrocampista centrale titolare. Per scoprire qualcosa in più sulle origini calcistiche del giovanissimo azzurro, la redazione di CalcioNapoli24.it ha contattato chi ha giocato con Diawara fianco a fianco nel centrocampo del San Marino: Matias Cuffa, ex bandiera del Padova e attualmente alla Viterbese. Ecco le sue parole: 

Cosa ti viene in mente se ti dico Amadou Diawara?

"Ho giocato con lui per 6 mesi quando eravamo al San Marino Mi ricordo che era un ragazzo molto disponibile, con molta fame in campo. Lo vedevi anche in allenamento, andava sempre a 1000 all'ora e non si fermava mai. Era irruento. Era forte già all'epoca, è cresciuto tantissimo e sono stati tanto bravi i dirigenti del San Marino a coccolarlo in quella squadra, era il più giovane ed era aiutato da tutti loro. Sono molto contento che stia facendo questa carriera, la sua forza è la personalità, l'impatto che ha avuto a Napoli, pronti via, senza nessun problema è impressionante".

Come si comportava fuori dal campo?

"Stava sempre con la sua famiglia, lo vedevi sempre con loro. E' un ragazzo umile e tranquillo, lo portavano avanti e indietro dagli allenamenti fino a casa, lo coccolavano sempre, è stato anche questo a farlo crescere bene". 

Gli avevate dato un soprannome voi compagni? 

"Non aveva soprannomi particolari, gliene avevamo dato uno, ma è facile intuire di quale si tratti. Ricordo che era uno che parlava poco".

Un episodio che ti ricordi della vostra esperienza insieme?

"In allenamento entrava sempre fortissimo durante gli interventi, era assurdo. Ricordo che negli spogliatoi fui io stesso ad avere un dibattito con lui più volte. Gli urlavo: "Oh devi andare piano!", si vedeva proprio che aveva fame di arrivare al calcio che conta. Sono molto contento, io ero uno dei più grandi e ci ho discusso con lui più volte. E' una forza della natura impressionante".

Cosa ti ha impressionato più di lui?

"Mi ricordo che dopo la prima partita che ha giocato, c'erano tanti a seguirlo. Sembrava che giocava da una vita per la personalità e la forza che aveva, ha una forza fisica impressionante. Una cosa assurda per i 17 anni che aveva, tutti gli avevano già messo gli occhi addosso. La categoria superiore poi ti aiuta a migliorare". 

 Pogba, Vieira, Yaya Toure: tu a chi lo paragoneresti? 

"E' troppo presto per paragonarlo a qualcuno, fatelo crescere. Penso che Sarri e gli altri allenatori che ha avuto lo hanno aiutato tantissimo. Al Bologna è andato e ha giocato subito, idem al Napoli, più fiducia di questo... Lo fanno sentire importante, può migliorare tantissimo". 

Da buon argentino, segui anche tu il Napoli? 

"Seguo molto il Napoli, inoltre quando ero a Padova ho giocato contro alcuni giocatori del Napoli attuale tra cui Insigne. Fa sempre piacere vedere questi giocatori".

Che ne pensi di Higuain e le numerose critiche ricevute in patria? 

"Sta attraversando un momento brutto, si porta dietro questi gol sbagliati nelle finali tra Copa America, Mondiale e tanto altro. Lo stanno criticando dovunque, un grandissimo attaccante. Sul tradimento al Napoli? Faceva parte del progetto azzurro, poi ha fatto questa scelta ma io non entro nel merito". 

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top