ESCLUSIVA - Bordin: "Napoli un ultimo step, ma per lo scudetto ci siamo. Dal debutto contro Maradona all'arrivo grazie a Lippi. 'Sarrismo'? Si, questa squadra ha la sua impronta"

Esclusive  
ESCLUSIVA - Bordin: Napoli un ultimo step, ma per lo scudetto ci siamo. Dal debutto contro Maradona all'arrivo grazie a Lippi. 'Sarrismo'? Si, questa squadra ha la sua impronta

di Ciro Novellino

Ha vestito la maglia del Napoli, ma prima ancora quella dell'Atalanta. Ha lasciato l'azzurro poco prima che si toccasse il fondo ed ha girato un po' per l'Italia prima di diventare allenatore. Roberto Bordin è stato raggiunto dalla redazione di CalcioNapoli24:

'89-'93, '93-'97 sono gli anni trascorsi prima a Bergamo con l'Atalanta e poi a Napoli. Quali le insidie per gli azzurri in un campo ostico e dopo l'importante vittoria in Champions?

“Il campo dell'Atalanta è difficile anche per i corsi e ricorsi storici. E' quella bergamasca una tifoseria molto calda che sa stare vicina alla squadra. Dopo l'ultima vittoria, possono respirare ed essere più motivati e concentrati nell'affrontare una big come il Napoli”.

Si aspettava un Napoli protagonista in campionato anche senza Higuain?

“Me lo aspettavo anche se poi non è mai semplice confermarsi da un anno all'altro e dopo aver perso Gonzalo Higuain. Milik lo sta sostituendo bene, l'importante è che la squadra e la società siano vicine il più possibile: il Napoli può competere per vincere il titolo. Lavora bene per poter arrivare a quell'ultimo step che consentirebbe di essere una squadra top”.

La scelta di approdare in azzurro arriva da una richiesta: è stato Lippi a volerla

“Conoscevo il mister da quando era a Cesena. Poi il mio quarto anno a Bergamo fu con lui. Presi la decisione di trasferirmi a Napoli, anche se stavo bene lì, proprio perchè lo conoscevo e mi piaceva il suo modo di lavorare. Un allenatore che credeva nel gruppo e mi dava fiducia. Ho colto al volo questa possibilità, con un affare che portò poi Alemao a Bergamo”.

Napoli sempre sulla sua strada: il suo apporccio in A fu contro quello di Maradona...

“Si, ho esordito in serie A proprio contro il Napoli di Maradona. Napoli è sempre stata una tappa importante per me, lì ho raggiunto la coppa Uefa e ho consociuto amici con i quali mi sento ancora oggi. Senza dimenticare che ho toccato l'apice della mia carriera. Ho avuto il piacere di giocare contro Maradona, ma poi dopo qualche anno anche di vestire questa gloriosa maglia”.

Capitano del Napoli ma vice Mandorlini per anni a Verona, come si spiega questo odio profondo tra le due tifoserie?

“Difficile dirlo. Quando si parla di 'odio' diventa una cosa dura da digerire. I veronesi sono simpatici e la tifoseria è calda. L'odio è un sentimento che non capisco e non so spiegarmi, questo porta all'iniciviltà che mai dovrebbe esserci nel calcio”.

Ma quella qualificazione Uefa sfuggita al 94' per colpa di del vecchio, la ricorda?

“Quando perdi la possibilità di raggiungere qualcosa di importante è sempre difficile da mandar giù. A Napoli ho perso anche la finale di coppa Italia da capitano: sarebbe stata la ciliegina sulla torta. Vincere un trofeo in una città così, sarebbe stato speciale. La fortuna è che questo sport ti regala sempre la possibilità di rifarti”.

Alla luce di quanto visto fin qui, possiamo parlare di 'Sarrismo'?

“L'impronta del mister c'è e parte dalla passata stagione. Ha imposto il suo credo ed è andato avanti per la sua strada. Devo dire che la squadra oggi gioca a memoria e fa ciò che Sarri vuole. La difficoltà sta nel gestire la rosa ampia nelle tre competizioni e mantenere lo stesso livello di rendimento, ma quello che sta facendo è davvero soddisfacente. Il Napoli oggi ha un'impronta importante grazie a lui”.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top